La benedizione urbi et orbi
La benedizione urbi et orbi
Religioni

«Dio non ci lascia in balia della tempesta»

Benedizione storica di Papa Francesco "Urbi et orbi" da piazza San Pietro vuota e battuta dalla pioggia

«Dio non ci lascia in balia della tempesta».

Papa Francesco questa sera ha ridisegnato la storia della Chiesa e dell'umanità. La benedizione "urbi et orbi" impartita dal sagrato di San Pietro in diretta tv e streaming rappresenta il momento più alto di spiritualità degli ultimi 70 anni.

Bergoglio ha implorato Dio affinché cessi la pandemia ed ha spronato i fedeli alla pratica della "speranza", mai come in questo momento esercizio difficile. «Ci siamo trovati impauriti e smarriti, siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa e ci siamo resi conto di trovarci tutti sulla stessa barca, fragili e disorientati, ma tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda».

«Dio onnipotente e misericordioso, guarda la nostra dolorosa condizione: conforta i tuoi figli e apri i nostri cuori alla speranza, perché sentiamo in mezzo a noi la tua presenza di Padre», ha detto il Pontefice, mentre la pioggia insistente rendeva ancor più desolata la grande piazza.

Il Santo Padre ha parlato di «fitte tenebre scese sul mondo» nelle ultime settimane, che si sono «addensate sulle nostre piazze, sulle nostre strade e città». Un buio dei cuori che si è impadronito «delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante».

Ma il Signore ascolta l'implorazione dei suoi figli e non li abbandona: «Svegliati Signore!», ha ripetuto Bergoglio, ribadendo che Dio non è sordo al nostro grido di dolore e che è qui, in mezzo a noi, con noi nell'ora della prova.

La lunga, silenziosa meditazione davanti al Santissimo resterà una delle immagini che nei secoli a venire sarà riproposta, così come l'implorazione e la benedizione davanti ad una piazza desolata, in cui però c'era riunito il mondo intero, quel mondo che idealmente il Pontefice ha abbracciato.

Dal Colonnato del Bernini è giunto dunque forte l'abbraccio della Chiesa, simbolico solo in parte, al suo gregge nell'ora del dolore. La Chiesa alza la testa e guarda al Cielo da dove è certa giungeranno presto risposte al grido di sofferenza che si alza dalla Terra.



  • Papa Francesco
  • Benedizione Urbi et Orbi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1237 contenuti
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali La nota integrale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di giovinazzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Copertura bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di giovinazzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco La Diocesi riunita in preghiera a Terlizzi per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia alla presenza del clero e di centinaia di fedeli provenienti dalle quattro città
Lutto regionale per Papa Francesco Lutto regionale per Papa Francesco Lo ha disposto il presidente Michele Emiliano
Visita alla salma del Papa, tanti giovinazzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti giovinazzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Una comunità intera in preghiera per Papa Francesco Una comunità intera in preghiera per Papa Francesco Ieri sera nella Concattedrale di Giovinazzo la Veglia per il Pontefice defunto
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.