Carlo De Palma sulla tomba di don Tonino
Carlo De Palma sulla tomba di don Tonino
Vita di città

Da Giovinazzo ad Alessano a piedi

Il viaggio straordinario di Carlo De Palma nel nome di don Tonino Bello

Percorrere 250 km per raggiungere Alessano partendo da Giovinazzo. Facile in auto o in treno, un po' meno a piedi.

Due giorni fa Carlo De Palma ce l'ha fatta. Il pellegrino del ventunesimo secolo, l'uomo forgiato nella fede è andato da don Tonino Bello, sulla sua tomba, meta di tanti. Ha voluto così testimoniare il suo amore per il prelato salentino, per il buon pastore che aveva guidato le quattro comunità della Diocesi, ma soprattutto ha testimoniato di averne compreso il messaggio più grande: amate sempre.

La ricorrenza era rappresentata dal 36° anniversario di episcopato di don Tonino e Carlo De Palma, il 21 ottobre scorso, è partito dalla parrocchia San Domenico, dopo la messa delle 8.00 del mattino, alla volta del Salento, dove ha incontrato il fratello del vescovo.

Quest'oggi sarà nuovamente a Giovinazzo per partecipare alla messa per la Solennità di Ognissanti e porterà con sé la bellezza di questa esperienza in cui il corpo si sarà stancato, ma lo spirito sarà tornato rinfrancato a casa.

Carlo De Palma rappresenta in questa giornata, assai importante per tutti i cattolici, un esempio di fede autentica, in barba a quanti confondono questi giorni di festa, preghiera e riflessione con manifestazioni figlie di tradizioni lontane annacquate da mero consumismo.
  • Don Tonino Bello
  • Carlo De Palma
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo a Ruvo di Puglia per i 90 anni di don Tonino Bello Il sindaco di Giovinazzo a Ruvo di Puglia per i 90 anni di don Tonino Bello Saranno piantati 90 mandorli nei terreni della Comunità C.A.S.A. fondata dallo stesso Venerabile
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
I fedeli giovinazzesi invitati alla proiezione del docufilm su don Tonino Bello I fedeli giovinazzesi invitati alla proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Un film sulla vita di don Tonino Bello: da gennaio le riprese Un film sulla vita di don Tonino Bello: da gennaio le riprese La regia sarà firmata da Luciano Silighini Garagnani
Diocesi in preghiera nell'anniversario del "dies natalis" di don Tonino Bello Diocesi in preghiera nell'anniversario del "dies natalis" di don Tonino Bello Celebrazione eucaristica dell'arcivescovo metropolita di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, nella Cattedrale di Molfetta
Gli alunni di Giovinazzo raccontano don Tonino attraverso i loro disegni Gli alunni di Giovinazzo raccontano don Tonino attraverso i loro disegni La mostra all'interno della Sala Melone della parrocchia Sant'Agostino
Una mostra su don Tonino nel Salone "Melone" della parrocchia Sant'Agostino Una mostra su don Tonino nel Salone "Melone" della parrocchia Sant'Agostino Sarà visitabile oggi, 27 aprile, dalle 18.00 alle 20.30
Don Tonino, Cardinale Zuppi: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Don Tonino, Cardinale Zuppi: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Le parole del presidente della Conferenza Episcopale Italiana per il trentennale dalla morte del Venerabile vescovo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.