La Pro Loco di Giovinazzo
La Pro Loco di Giovinazzo
Attualità

Corteo Storico, non decolla la trattativa

Dopo la lettera di Depalma, la Pro Loco punta i piedi: «Non è il momento opportuno»

«L'anno scorso il contributo di 2.700 euro del Comune non era risultato congruo alle aspettative dell'associazione che lei presiede. Le chiedo quindi un incontro di pianificazione legato a tutti gli aspetti del Corteo Storico, non solo quello economico, così da poter trovare idonee soluzioni agli eventuali problemi che si dovessero palesare».

È l'auspicio del sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, che il 26 gennaio scorso ha rotto gli indugi ed ha scritto al massimo esponente della Pro Loco, Carolina Serrone. La scorsa estate il Corteo Storico non si era svolto ed era stato sostituito da una rievocazione, dopo tante polemiche tra l'associazione di piazza Umberto I, l'Amministrazione comunale e l'Organizzazione Festeggiamenti Maria SS di Corsignano.

Quest'anno si tenta di evitare equivoci e fraintendimenti. Una lettera in cui il primo cittadino ha chiesto pubblicamente alla presidentessa quale sia l'intenzione dell'associazione per l'organizzazione della manifestazione amatissima dai giovinazzesi e prevista nel terzo sabato agostano «così da prevenire situazioni di incomprensione dovute all'impegno che occorre per organizzare la manifestazione».

Di qui il monito: «Lamentarsi non serve ed occorre un cambio di passo». Al di là degli auspici però, manca un accordo tra le parti sui tempi e le modalità: «In riferimento alla Sua lettera cartacea pervenutaci in data 2 febbraio e anticipata precedentemente su vari siti internet in data 25 gennaio, - scrive la Serrone - apprendiamo "con piacere" la disponibilità di codesta Amministrazione a voler dirimere quelle problematiche e quelle incomprensioni che si sono create lo scorso anno in relazione all'organizzazione del Corteo Storico.

Pertanto, il direttivo riunitosi in data 14 febbraio, in previsione della prossima tornata elettorale, - si legge - ha unanimemente deliberato che non sia opportuno, in questo momento, intavolare qualsiasi prematura trattativa.

Dato che il Corteo è stato definito patrimonio storico - precisa la missiva -, religioso e culturale dell'intera comunità, il direttivo della Pro Loco ritiene coerente confrontarsi con tutti i candidati sindaci e col presidente dell'associazione Festa Patronale per definire le procedure, le valenze e le modalità di finanziamento della manifestazione.

Nell'attesa che quanto sopra si possa realizzare, - conclude la Serrone - la Pro Loco (per quanto di competenza) continuerà ad assolvere ai propri compiti istituzionali».
La risposta della Pro LocoSecondo l'associazione di Carolina Serrone «non è il momento opportuno»
  • Corteo storico
  • Carolina Serrone
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
56ª edizione del Corteo Storico di Giovinazzo: il racconto in 100 scatti 56ª edizione del Corteo Storico di Giovinazzo: il racconto in 100 scatti In migliaia lungo il percorso per la rappresentazione messa in scena dalla Pro Loco
Giovinazzo celebra il suo passato col Corteo Storico: programma ed itinerario Giovinazzo celebra il suo passato col Corteo Storico: programma ed itinerario Si tratta di uno degli eventi clou dei festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Il sabato della Festa Patronale: tutto il programma Il sabato della Festa Patronale: tutto il programma All'alba la messa al Casale di Corsignano presieduta dal vescovo. Stasera il Corteo Storico
Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Il racconto dello storico Michele Bonserio
"Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche "Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche Quindici partecipanti hanno dipinto borse di tela ispirate a scorci suggestivi della città
Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Il progetto "Facciamo due chiacchiere" era articolato in 30 ore di lezioni
La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" Appuntamento il 26 luglio prossimo. Tutte le info
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.