Il Comune di Giovinazzo
Il Comune di Giovinazzo
Attualità

Contributi per affitti, pubblicati i bandi sul sito del Comune di Giovinazzo

Assessore Sollecito: «Un ulteriore bando per famiglie in difficoltà per via del Covid»

Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Giovinazzo, www.comune.giovinazzo.ba.it, i bandi della Legge 431/98 per contributi agli affitti.

«Quest'anno sono stati pubblicati due bandi in ossequio a quanto stabilito dalla Regione Puglia - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito - . Il primo bando è quello classico che viene pubblicato ogni anno quale sostegno a coloro che abitano in locazione. Il secondo bando è invece dedicato quale contributo alle persone e famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto a causa del Covid-19. Tutti i dettagli sono consultabili negli avvisi pubblici. I modelli di domanda sono scaricabili dal sito del Comune oppure si possono richiedere all'Ufficio Relazioni con il Pubblico al piano terra di Palazzo di Città. La scadenza per consegnare la domanda di entrambi i bandi è il prossimo 21 dicembre alle ore 12.00».

Di seguito i link:

1. Avviso per l'assegnazione di contributi economici per il pagamento del canone di locazione in favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, (Covid 19):

https://www.comune.giovinazzo.ba.it/index.php/component/content/article/34-il-comune-ti-informa/newsroom/notizie/13309-avviso-per-l-assegnazione-di-contributi-economici-per-il-pagamento-del-canone-di-locazione-in-favore-di-persone-e-o-famiglie-in-condizioni-di-disagio-economico-e-sociale-causato-dalla-situazione-emergenziale-in-atto-provocata-dalla-diffusione-di-agenti-virali-trasmissibili-covid-20?Itemid=165

2. Bando di concorso per la partecipazione al fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - anno 2019 (art. 11, legge n. 431/1998):

https://www.comune.giovinazzo.ba.it/index.php/component/content/article/34-il-comune-ti-informa/newsroom/notizie/13310-bando-di-concorso-per-la-partecipazione-al-fondo-per-il-sostegno-all-accesso-alle-abitazioni-in-locazione-anno-2019-art-11-legge-n-431-1999?Itemid=165

DOMANDE E RISPOSTE PIÙ FREQUENTI

1. Percepisco il Reddito di Cittadinanza (RDC). Posso fare domanda al BANDO 431/98 come ho fatto negli anni scorsi?

Sì, a meno che, nel corso dell'anno 2019 il suo Reddito di Cittadinanza (RDC) prevedeva una quota destinata all'affitto. In questo caso, la domanda non può essere presentata.


2. Percepisco il Reddito di Cittadinanza (RDC). Posso fare domanda al BANDO COVID?

Sì, a meno che, nel corso dell'anno 2020 il suo Reddito di Cittadinanza (RDC) prevede una quota destinata all'affitto. In questo caso, la domanda non può essere presentata.


3. Sono disoccupato da prima dell'insorgenza della situazione emergenziale causata dal COVID-19. a quale dei due Bandi posso partecipare?

Solo al BANDO 431/98, in quanto il BANDO COVID è riservato a chi, a seguito della emergenza sanitaria da COVID 19 in atto, ha subito una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 20% nel periodo marzo-maggio 2020 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente.


4. Posso presentare istanza a tutti e due i Bandi?

Sì, solo nel caso in cui siano soddisfatte le condizioni di cui alle FAQ n. 1, 2 e 3.


5. Da dove si desume che il mio RDC comprende la quota per affitto?

Con l'ausilio degli operatori del CAF a cui ha fatto richiesta di RDC, dal portale INPS, può verificare se il suo RDC comprende la quota per l'affitto.


6. Sono risultato beneficiario di uno o entrambi gli Avvisi Pubblici del Comune di Giovinazzo n. 8816 del 15/06/2020 e n. 15086 del 07/10/2020 denominati "Intervento straordinario di sostegno economico per il pagamento del canone di locazione o delle utenze domestiche alle famiglie in difficoltà economica, a seguito dell'emergenza sanitaria covid-19" che prevedevano un contributo di Euro 500,00 per l'affitto o, in alternativa, Euro 300,00 per le utenze domestiche.
A quale Bando posso partecipare?

Solo al BANDO 431/98, in quanto il BANDO COVID ha le stesse finalità dei due Avvisi Pubblici da lei citati.
  • Michele Sollecito
  • Comune di Giovinazzo
  • affitti
  • Assessorato Politiche Sociali
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.