Concluso il progetto lettura-teatrale
Concluso il progetto lettura-teatrale "Guerra ai rifiuti"
Scuola

Concluso il progetto lettura-teatrale "Guerra ai rifiuti"

Realizzato dall'I.C. "Bavaro-Marconi": ha permesso agli alunni l'acquisizione di comportamenti corretti in materia di differenziata

Riciclare fin da piccoli per vivere in un mondo più pulito da grandi è il tema affrontato nel progetto lettura-teatrale "Guerra ai rifiuti" dagli alunni delle classi 1C e 1D dell'istituto comprensivo "Bavero-Marconi" coordinati dalle insegnanti Cristina Turturro, Vittoria Nappi, Tina Depalma, Titty Dalbis, Sabina Cocozza.

Il progetto lettura-teatrale ha voluto avvicinare gli alunni al libro, al piacere di leggere per stimolare la loro fantasia. L'intento educativo e formativo di tale percorso è stato quello di creare una didattica di tipo laboratoriale con l'intento di migliorare l'interattività fra i docenti e gli alunni e fra questi ultimi e il territorio in cui ogni alunno diventa protagonista di se stesso, del proprio saper fare e del proprio saper essere.

Il tema proposto è stato affrontato in tutte le discipline e ha permesso agli alunni l'acquisizione di comportamenti corretti in materia di raccolta differenziata a dei rifiuti e del riciclaggio degli stessi. I bambini, attraverso varie strategie metodologiche, sono stati avviati alla conoscenza di materiali diversi, di simboli di raccolta rifiuti, del riutilizzo e del riciclaggio di alcuni materiali (carta, plastica e altro).

Il percorso ha previsto una prima parte informativa con la lettura animata del libro "Guerra ai rifiuti" e successivamente è stato attuato un laboratorio teatrale realizzato dalle esperte Alessandra Sciancalepore e Emanuela Sciancalepore dell'associazione culturale Arterieteatro.

Le esperte avvalendosi delle tecniche del racconto che utilizzano vari linguaggi espressivi, (la mimica gestuale, la recitazione, il canto e la musica) sono riuscite a coinvolgere gli alunni rielaborando il racconto in un'esperienza ludica, trasformandoli in piccoli attori in erba e mettendo in scena una manifestazione conclusiva utilizzando piccoli oggetti creativi e costumi semplici che hanno dato corpo e colore alle immagini e alle suggestioni del racconto.

La manifestazione "Guerra ai rifiuti" si è tenuta il 30 maggio nello spazio polifunzionale del plesso don Saverio Bavaro alla presenza dei genitori e ha riscosso molti consensi e notevoli apprezzamenti per la tematica affrontata e per le modalità con cui i piccoli attori si sono esibiti.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Scuole Giovinazzo
Altri contenuti a tema
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Centro storico, non si placa l'abbandono di rifiuti domestici nei cestini Continua il nostro reportage sulle cattive abitudini dure a morire
Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Una nuova discarica sulla provinciale tra Giovinazzo e Terlizzi Abbandonati pneumatici, utensili, scarti edili
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Giovinazzo all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Continua l'abbandono di rifiuti in via Madonna degli Angeli. Nessuno interviene Ancora bustoni di indifferenziato domestico nei pressi dei cestini
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.