La sala lettura della Foto Gianluca Battista" />
La sala lettura della "don Filippo Roscini". Foto Gianluca Battista
Cultura

Cittadella della Cultura, tanti studenti alla Biblioteca "Roscini"

L'Assessore Paladino: «Ora nuovi acquisti e apertura full time»

Sembra essere positivo il trend di presenze di studenti all'interno della neonata Cittadella della Cultura, inaugurata il 2 dicembre 2016.

Sono tanti i giovani che, quasi abitualmente, frequentano gli spazi della Biblioteca "don Filippo Roscini" e della Sala studio, facendone un luogo dove studiare ed un punto di aggregazione. A rendere noto il dato un comunicato di Palazzo di Città, con cui si esplicita anche l'intento dell'Assessore alla Cultura ed alla Politiche Giovanili, Marianna Paladino, di programmare l'acquisto di nuove suppellettili, tra cui ulteriori tavoli da studio e tutto ciò che può fungere da supporto ai ragazzi anche nel settore informatico, e di ipotizzare l'apertura mattutina della Sala studio a partire dal prossimo mese di marzo.

Un'idea interessante, su cui si erano anche soffermati esponenti dell'opposizione cittadina, rimarcando la necessità di una apertura full time. «Le frequenze giornaliere ci dicono che con questa iniziativa l'Amministrazione comunale ha risposto ad un bisogno della comunità dei giovani - ha sottolineato la Paladino -, spesso lasciati ai margini dell'azione politica cittadina ed ai quali mancava un luogo pubblico di aggregazione. Sono loro infatti - ha spiegato l'Assessore - i più assidui frequentatori della biblioteca che utilizzano per studiare e preparare al meglio gli esami universitari».
  • Marianna Paladino
  • Assessorato alla Cultura
  • Cittadella della Cultura
Altri contenuti a tema
"Casi el Paraíso", il film girato a Giovinazzo al BiF&st di Bari "Casi el Paraíso", il film girato a Giovinazzo al BiF&st di Bari Lunedì 24 marzo la proiezione nella sezione "A Sud"
Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Il tema trattato sarà "I Giovani. La Memoria. La Storia- Un modo per narrare il periodo buio della Shoah
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Partito alla Cittadella della Cultura "L'autunno dei bambini" Partito alla Cittadella della Cultura "L'autunno dei bambini" Il sindaco Sollecito presente al primo appuntamento
Facilitazione digitale, una giornata dedicata alla Cittadella della Cultura Facilitazione digitale, una giornata dedicata alla Cittadella della Cultura Si inizia alle ore 16.00
"Poetry Books", la terza edizione alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo "Poetry Books", la terza edizione alla Cittadella della Cultura di Giovinazzo Per gli appassionati appuntamento alle 18.30 di domenica 17 marzo
Giovanna Sgherza presenta a Giovinazzo "Tutto l'azzurro del mare" Giovanna Sgherza presenta a Giovinazzo "Tutto l'azzurro del mare" Domenica 10 marzo appuntamento alla Cittadella della Cultura
A Giovinazzo è attivo lo sportello per inclusione digitale A Giovinazzo è attivo lo sportello per inclusione digitale Assessora Marzella: «Offriamo un servizio per chi non ha dimestichezza con la tecnologia»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.