
Cinema
Cinema d’autore alla Cittadella della Cultura
Da domani tre appuntamenti con una rassegna curata da “Tracce”
Giovinazzo - domenica 12 marzo 2017
«Non c'è nessuna forma d'arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell'anima». Così in una sua celebre frase il regista Ingmar Bergman, che sottolinea la capacità del cinema di suggerire spunti di riflessione interessanti per comprendere meglio la realtà.
Proverà a rinnovare questa funzione fondamentale dell'arte cinematografica la rassegna "Cinema indipendente, d'autore e di genere", che l'associazione culturale "Tracce" ha organizzato con il supporto di "Distribuzione Indipendente" e con il patrocinio del Comune di Giovinazzo. Tre saranno i film proiettati alle 19.30 presso la Cittadella della Cultura di Piazza Sant'Agostino.
Si comincia, domani, lunedì 13 marzo con la pellicola "Carta Bianca" del regista Andrés Arce Maldonado, vincitore del Premio distribuzione al RIFF Rome Independent Film Festival e partecipante al concorso internazionale Bogotà 2013. Al centro del film le vicende di tre personaggi, Kamal, Vania e Lucrezia, due stranieri ed un'italiana, che si incontreranno e cambieranno ciascuno la vita dell'altro.
La rassegna proseguirà mercoledì 22 marzo con "Falene", frutto del lavoro di regia di Andrei A. Arcè, che racconta la storia tragicomica di due amici quarantenni intenzionati a cambiare definitivamente vita mettendo a segno un colpo importante, ma assurdo e paradossale.
Concluderà il ciclo venerdì 31 marzo "I fratelli Karamazov" del regista Petr Zelenka, vincitore del Premio FIPRESCI al 43° Karlovy Vary International Film Festival, dove ha ottenuto anche una Menzione Speciale alla Regia, e dei riconoscimenti Miglior Regia e Miglior Film al Czech Lion. Il film, ambientato in un'acciaieria abbandonata polacca, mette in parallelo finzione e realtà, mostrando allo spettatore le prove dell'adattamento de "I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij ad opera di una compagnia di attori di un teatro di Praga e lo sconforto di alcuni operai, sconvolti dal tragico incidente avvenuto il giorno prima al figlio di un manovale.
L'ingresso ai tre film è gratuito ed aperto all'intera cittadinanza.
Proverà a rinnovare questa funzione fondamentale dell'arte cinematografica la rassegna "Cinema indipendente, d'autore e di genere", che l'associazione culturale "Tracce" ha organizzato con il supporto di "Distribuzione Indipendente" e con il patrocinio del Comune di Giovinazzo. Tre saranno i film proiettati alle 19.30 presso la Cittadella della Cultura di Piazza Sant'Agostino.
Si comincia, domani, lunedì 13 marzo con la pellicola "Carta Bianca" del regista Andrés Arce Maldonado, vincitore del Premio distribuzione al RIFF Rome Independent Film Festival e partecipante al concorso internazionale Bogotà 2013. Al centro del film le vicende di tre personaggi, Kamal, Vania e Lucrezia, due stranieri ed un'italiana, che si incontreranno e cambieranno ciascuno la vita dell'altro.
La rassegna proseguirà mercoledì 22 marzo con "Falene", frutto del lavoro di regia di Andrei A. Arcè, che racconta la storia tragicomica di due amici quarantenni intenzionati a cambiare definitivamente vita mettendo a segno un colpo importante, ma assurdo e paradossale.
Concluderà il ciclo venerdì 31 marzo "I fratelli Karamazov" del regista Petr Zelenka, vincitore del Premio FIPRESCI al 43° Karlovy Vary International Film Festival, dove ha ottenuto anche una Menzione Speciale alla Regia, e dei riconoscimenti Miglior Regia e Miglior Film al Czech Lion. Il film, ambientato in un'acciaieria abbandonata polacca, mette in parallelo finzione e realtà, mostrando allo spettatore le prove dell'adattamento de "I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij ad opera di una compagnia di attori di un teatro di Praga e lo sconforto di alcuni operai, sconvolti dal tragico incidente avvenuto il giorno prima al figlio di un manovale.
L'ingresso ai tre film è gratuito ed aperto all'intera cittadinanza.