Incidente ciclisti sp 231
Incidente ciclisti sp 231
Cronaca

Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio

Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada

«Tre ciclisti uccisi, ancora una volta. Ma non basta. Tre ciclisti del Ciclo AVIS Andria sono morti travolti da un automobilista. Tre vite spezzate. Tre famiglie distrutte. Un'intera comunità ferita. Ma come se non bastasse l'orrore dell'incidente, si è scatenata l'ennesima tempesta di odio sui social: migliaia di commenti inqualificabili, pieni di disprezzo verso i ciclisti, vittime trasformate in colpevoli, derisi, insultati, disumanizzati.
Noi non possiamo restare in silenzio».


È questo l'incipit del post della Fondazione Michele Scarponi ripreso anche da Tommaso Depalma, presidente regionale della Federciclismo, in cui si chiede silenzio per la vicenda dei tre ciclisti travolti sulla sp 231, in territorio terlizzese, domenica scorsa, 3 agosto. «Sono giorni in cui non ho voglia di parlare di niente, perché pensi che ci sono cose della vita assurde che fai fatica ad accettare - scrive l'ex sindaco di Giovinazzo, fautore del modello sulla mobilità sostenibile nel Nord Barese, poi copiato da molti -. Come alcuni dei commenti letti sui social.
Leggere uno che scrive "tre di meno" è raccapricciante. Vi lascio con questa considerazione della Fondazione Michele Scarponi.
Ricordo che a Giovinazzo, esiste una pietra di inciampo sulla nostra ciclabile in zona stazione ferroviaria, dedicata alla memoria del ciclista marchigiano ucciso in allenamento».


IL POST DELLA FONDAZIONE MICHELE SCARPONI
«La Fondazione Michele Scarponi ETS è nata per trasformare il dolore in impegno. Per questo, qualche settimana fa, abbiamo lanciato un'iniziativa concreta per combattere l'odio online contro i ciclisti: una campagna per segnalare e, se necessario, denunciare chi istiga alla violenza e alimenta il clima d'odio che troppo spesso anticipa – e legittima – le tragedie sulla strada. Chi semina odio raccoglie sangue.
La sicurezza stradale non è solo una questione di infrastrutture, ma anche di cultura, rispetto, parole. Le parole contano. Sempre.
Noi non smetteremo mai di chiederlo, a gran voce: Difendiamo la strada di tutti. Anche da dietro una tastiera.
Fai la tua parte: visita il sito www.fondazionemichelescarponi.com e sostieni i progetti della Fondazione Scarponi in difesi degli utenti più fragili della strada».
  • Tommaso Depalma
  • Incidente stradale
Altri contenuti a tema
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Il presidente regionale della Federciclismo ha preso parte alla rassegna svoltasi domenica 29 giugno
Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Depalma: «Hai chiesto pace ed in cambio hai ricevuto solo più guerre»
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.