L'Assessore Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'Assessore Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Sociale

Anche a Giovinazzo partono i Cantieri di Cittadinanza

L'Assessore Sollecito: «Ed ora il Reddito di dignità se le imprese del territorio ci sostengono»

Un percorso di inclusione sociale e lavorativa. Questo e molto altro sono i Cantieri di Cittadinanza, voluti dalla Regione Puglia ed attivati questa settimana dall'Assessorato alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo. Tutti coloro i quali sono risultati in possesso dei requisiti richiesti sono entrati a far parte dell'interessante progetto denominato "Museo all'aperto", elaborato dalla Cooperativa sociale "Heis Alberovivo" e presente sul Catalogo del territorio Giovinazzo-Molfetta.

Sono cinque le persone che hanno avuto accesso al programma e lavoreranno 5 ore per 6 giorni alla settimana.
Gli obiettivi primari del progetto mirano alla promozione territoriale attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico, rurale e naturalistico presente nella nostra cittadina, favorendo così un turismo di grande qualità, integrato ed a portata di tutti.

«I Cantieri di Cittadinanza hanno avuto un iter lungo e sicuramente impiegare cinque cittadini non è un risultato commisurato al bisogno di inclusione lavorativa che registriamo sul nostro territorio - ha sostenuto Michele Sollecito, Assessore comunale al ramo-. Tuttavia è pur sempre un altro progresso sulla strada del passaggio dal welfare al workfare: all'assistenzialismo puro subentra pian piano e, tra farraginosi passaggi amministrativi, una prestazione lavorativa in favore della collettività».

Abbiamo iniziato a livello comunale con il progetto "Cantieri di servizio-Buoni Lavoro", si prosegue con i "Cantieri di Cittadinanza" e ora ci si prepara al Reddito di Dignità voluto dall'Amministrazione regionale. Anche il RED si basa sul percorso dell'inclusione socio-lavorativa: spero che a differenza dei Cantieri di Cittadinanza ci sia un maggiore interesse delle imprese del territorio perché non ci può essere una vera esperienza di lavoro senza l'apporto delle aziende locali».

«Questo è l'obiettivo che dobbiamo prefiggerci - ha poi concluso il Vicesindaco -: suscitare l'interesse dei privati perché il RED possa funzionare al meglio».
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Solidarietà Sociale
  • Cantietri di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
Rogo villa vicecomandante Terlizzi, la solidarietà del sindaco di Giovinazzo Rogo villa vicecomandante Terlizzi, la solidarietà del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Non farà altro che rafforzare le istituzioni delle due città»
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
«Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione «Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione Smentita dell'amministrazione comunale dopo il comunicato diffuso dalle forze di minoranza
Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Annunciate installazioni di ulteriori telecamere, ma gli amministratori non possono essere lasciati soli
Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato L'appuntamento del 10 novembre era stato rinviato
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.