L'Assessore Michele Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'Assessore Michele Sollecito. Foto Gianluca Battista
Sociale

Anche a Giovinazzo partono i Cantieri di Cittadinanza

L'Assessore Sollecito: «Ed ora il Reddito di dignità se le imprese del territorio ci sostengono»

Un percorso di inclusione sociale e lavorativa. Questo e molto altro sono i Cantieri di Cittadinanza, voluti dalla Regione Puglia ed attivati questa settimana dall'Assessorato alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo. Tutti coloro i quali sono risultati in possesso dei requisiti richiesti sono entrati a far parte dell'interessante progetto denominato "Museo all'aperto", elaborato dalla Cooperativa sociale "Heis Alberovivo" e presente sul Catalogo del territorio Giovinazzo-Molfetta.

Sono cinque le persone che hanno avuto accesso al programma e lavoreranno 5 ore per 6 giorni alla settimana.
Gli obiettivi primari del progetto mirano alla promozione territoriale attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico, rurale e naturalistico presente nella nostra cittadina, favorendo così un turismo di grande qualità, integrato ed a portata di tutti.

«I Cantieri di Cittadinanza hanno avuto un iter lungo e sicuramente impiegare cinque cittadini non è un risultato commisurato al bisogno di inclusione lavorativa che registriamo sul nostro territorio - ha sostenuto Michele Sollecito, Assessore comunale al ramo-. Tuttavia è pur sempre un altro progresso sulla strada del passaggio dal welfare al workfare: all'assistenzialismo puro subentra pian piano e, tra farraginosi passaggi amministrativi, una prestazione lavorativa in favore della collettività».

Abbiamo iniziato a livello comunale con il progetto "Cantieri di servizio-Buoni Lavoro", si prosegue con i "Cantieri di Cittadinanza" e ora ci si prepara al Reddito di Dignità voluto dall'Amministrazione regionale. Anche il RED si basa sul percorso dell'inclusione socio-lavorativa: spero che a differenza dei Cantieri di Cittadinanza ci sia un maggiore interesse delle imprese del territorio perché non ci può essere una vera esperienza di lavoro senza l'apporto delle aziende locali».

«Questo è l'obiettivo che dobbiamo prefiggerci - ha poi concluso il Vicesindaco -: suscitare l'interesse dei privati perché il RED possa funzionare al meglio».
  • Michele Sollecito
  • Assessorato Solidarietà Sociale
  • Cantietri di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
"Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI "Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI Una foto per raccontare il valore della tradizione
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.