Un divano semicarbonizzato tra gli altri rifiuti
Un divano semicarbonizzato tra gli altri rifiuti

Spazzatura ad un passo dal mare

Rifiuti ed incuria in via Marzella

A giudicare dalle foto che vi proponiamo, sembrerebbe di stare in campagna o in qualche zona periferica della città, lontana da occhi indiscreti o dagli sguardi dei passanti. Ed invece, gli scatti ritraggono lo stato indecente di una via che porta direttamente in una delle passeggiate preferite dai giovinazzesi e da chi sceglie di farci visita dai paesi vicini.

Si tratta di via Marzella (già oggetto di nostri report in passato, ndr), stradella che sbuca sul Lungomare di Levante, nei pressi della località Cappella, spesso scelta per parcheggiare a ridosso del mare, in mancanza di altri posti auto, o semplicemente percorsa a piedi per arrivare comodamente in spiaggia. A metà strada, nei pressi di alcuni edifici semidiroccati, ci si trova davanti ad una piccola discarica a cielo aperto, dove vengono abbandonati quotidianamente rifiuti di ogni genere, da buste di patatine e resti di pasti fino coperte, armadi e divani.

Diverse sono le segnalazioni giunte in redazione in queste settimane, documentate con foto che testimoniano l'abbandono di sacchetti di cibo, cartoni, indumenti e mobilio. Le immagini che vedete sono state scattate dalla nostra redazione domenica 16 luglio e non sono per nulla lontane da quanto descritto e più volte denunciato dai nostri lettori. Sacchetti di indifferenziato, plasticame, scarti di lavori edili ed anche un divano semi carbonizzato abbandonato chissà da quanto tempo. C'è di tutto in quel luogo.

Ciò che sciocca è sapere che questo degrado sia ad un solo passo da uno dei luoghi più belli della città, riportato a nuova vita dopo i lavori conclusi nella scorsa primavera ed oggi meta preferita del passeggio estivo.

Una situazione malsana per i residenti ed un biglietto da visita indecoroso per una città che ha intrapreso la strada della valorizzazione turistica e vuole crescere rendendosi sempre più attrattiva agli occhi dei turisti dal Bel Paese e dall'estero. C'è tanto da meditare, individualmente e collettivamente, spronando anche gli amministratori, che in campagna elettorale avevano trattato più volte l'argomento della valorizzazione di quel tratto costiero, a fare di più in fatto di prevenzione e repressione.

Nei prossimi giorni vi documenteremo altre situazioni simili in diverse zone dell'agro.
  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Ancora rifiuti abbandonati: questa volta tocca a II Trav. Daconto Continua il nostro reportage a puntate sul continuo scempio in città e nell'agro
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.