.jpg)
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII
Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
giovedì 11 settembre 2025
iReport
Non basta vergognarsi con i turisti stranieri per i tanti rifiuti sulle complanari e nell'agro. Ormai c'è da vergognarsi per il costante abbandono di bustoni in pieno centro, in ogni angolo, dal borgo antico ai quartieri Immacolata e Sant'Agostino.
Questa volta, grazie ad una nostra lettrice, il nostro reportage a puntate accende i riflettori su via Papa Giovanni XXIII e più precisamente sull'area all'intersezione con via Magenta, nel rione San Giuseppe, davanti alla scuola. Indifferenziato domestico lasciato all'incrocio, nottetempo, impunemente, sabato 6 settembre. Tanto, avranno pensato gli autori del gesto, non accadrà nulla.
Una situazione che va ripetendosi nel tempo - ci dicono gli stessi residenti - e, come si vede nella foto che pubblichiamo, c'è anche una cassetta per la frutta lasciata nei pressi di un portarifiuti.
Chi se non giovinazzesi possono fare qualcosa di simile? Noi continuiamo a segnalare, a muoverci, a rimarcare dalle nostre pagine. Ma dall'amministrazione comunale non arrivano segnali sulla repressione di questi fenomeni come sta accadendo in altri comuni, nemmeno troppo lontani. Colpirli nella tasche, solo questo educherebbe chi non ha alcun senso civico.
Questa volta, grazie ad una nostra lettrice, il nostro reportage a puntate accende i riflettori su via Papa Giovanni XXIII e più precisamente sull'area all'intersezione con via Magenta, nel rione San Giuseppe, davanti alla scuola. Indifferenziato domestico lasciato all'incrocio, nottetempo, impunemente, sabato 6 settembre. Tanto, avranno pensato gli autori del gesto, non accadrà nulla.
Una situazione che va ripetendosi nel tempo - ci dicono gli stessi residenti - e, come si vede nella foto che pubblichiamo, c'è anche una cassetta per la frutta lasciata nei pressi di un portarifiuti.
Chi se non giovinazzesi possono fare qualcosa di simile? Noi continuiamo a segnalare, a muoverci, a rimarcare dalle nostre pagine. Ma dall'amministrazione comunale non arrivano segnali sulla repressione di questi fenomeni come sta accadendo in altri comuni, nemmeno troppo lontani. Colpirli nella tasche, solo questo educherebbe chi non ha alcun senso civico.