Scarpiera
Scarpiera

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore

Una scarpiera abbandonata nei pressi del Padre Eterno, in mezzo ad altri rifiuti, è la prova di un nuovo vergognoso fenomeno

Che ci fa una scarpiera in una zona rurale? La domanda è destinata a non trovare risposta, se non cercando nel grande catalogo delle inciviltà.

I contadini segnalano la presenza di un mobile laccato bianco, quasi certamente una scarpiera privata delle ante, nei pressi dell'antica chiesetta del Padre Eterno. Pare stia lì da una decina di giorni e che sia apparso durante le ore notturne, stando alle testimonianze di chi frequenta abitualmente quella zona per le operazioni nei campi del primo mattino e le passeggiate primaverili del pomeriggio.

L'ultimo abbandono fuori dal centro abitato è però solo l'ennesima vergogna: sulla stessa strada si notano ormai da qualche tempo vetri e scarti di lavori edili disseminati qui e là. E, sempre secondo chi conosce bene la zona e i visi di chi ci passa abitualmente, pare si stia diffondendo un nuovo fenomeno: ragazzi stranieri che pur di guadagnare qualche spicciolo si prenderebbero carico dei rifiuti ingombranti per smaltirli, se così si può dire, in aperta campagna con la complicità dell'oscurità.

Eppure le famiglie giovinazzesi, vere responsabili dell'illecito ambientale, potrebbero chiamare l'apposito numero del servizio smaltimento rifiuti e l'ingombro verrebbe ritirato, in modo del tutto gratuito, sotto la propria abitazione.

Si può chiedere di portare una scarpiera tra la vegetazione pur di disfarsene in modo rapido? È mai possibile che la coscienza accetti e metta in pratica il detto "lontano dagli occhi, lontano dal cuore"?
  • Rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.