L'isola ecologica (?) di via Toselli
L'isola ecologica (?) di via Toselli

L'isola ecologica di via Toselli come una discarica

Aumentano le segnalazioni di comportamenti incivili

Torniamo dopo qualche mese a scrivere dell'isola ecologica (presunta) di via Toselli. Nei pressi della ex pesa comunale lo spettacolo è spesso indegno.

Quello che dovrebbe essere un punto in cui differenziare i rifiuti urbani è in realtà una sorta di discarica in pieno centro abitato dove chiunque può fare impunemente qualsiasi cosa. Nel tempo ci abbiamo trovato di tutto, dagli stendini in plastica abbandonati a grossi contenitori di olio. Abbiamo trovato scarti di lavorazioni edili e giocattoli per bimbi. E poi ancora sedie, suppellettili, intere parti d'arredo di interni. Un disastro. Senza contare le volte che abbiamo "pizzicato" Rom a rovistare nell'apposito contenitore per indumenti salvo poi abbandonare per terra ciò che non serviva loro (ci sono foto su questo tema da noi pubblicate).

La gente del quartiere sostiene che spesso sono persone che vengono da altre zone a fare scempio, in altri casi ci hanno riferito che anche gli ambulanti non si comportano benissimo. Ma la domanda in questo caso è lecita: l'ambulante può abbandonare cartoni di frutta e verdura esauriti, ma cosa c'entrano i venditori con giocattoli e mobilio?

Ognuno si prenda le sue responsabilità, quindi, sperando che il passaggio al porta a porta possa significare un deciso salto di qualità in avanti. Dal 10 gennaio saranno esaurite anche le scuse.

Intanto resta il cassonetto incendiato il 31 dicembre, parecchia puzza e l'idea che si dovrà faticare non poco per inculcare nei giovinazzesi (tra i peggiori di tutta la ex provincia statistiche alla mano) un minimo di senso civico.
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Via Toselli
Altri contenuti a tema
Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rifiuti Giovinazzo: ripulita foce di Lama Castello Rucci: «Dopo l'agro, tocca alle spiagge. Noi non molliamo»
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Pizza che passione! Ma i cartoni restano sull'isola spartitraffico Continuano i nostri reportage per denunciare inciviltà e menefreghismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.