Roghi nell'agro
Roghi nell'agro

Colonna di fumo dalle campagne, una lettrice protesta per i continui roghi di rifiuti

Il fenomeno sembrerebbe non essersi arrestato nemmeno con l'emergenza sanitaria

Venerdì 17 aprile 2020, ore 9.10 circa: una colonna di fumo si alza nell'agro di Giovinazzo, non lontano dalla provinciale 107 che porta a Terlizzi. Fumo acre, a tratti denso, che arriva nelle case dei giovinazzesi anche in zona stazione ferroviaria.

A segnalarcelo è stata una lettrice, cittadina attenta alle problematiche ambientali, che ci ha anche riferito che non si tratta di un fenomeno isolato. Tutt'altro. I roghi di pneumatici, di rifiuti indifferenziati, di scarti di ogni specie continuano dunque nell'agro di Giovinazzo, come testimoniano altre segnalazioni giunteci nelle scorse settimane anche dal versante che porta a Bitonto.

Un pessimo rituale, che non si arresta nemmeno in piena emergenza sanitaria.

Da qui le nostre domande: chi è sfuggito ai controlli in uscita da o in entrata nel territorio comunale? La Polizia Locale, lo sappiamo, è oberata di lavoro in questo periodo, ma le Guardie Campestri hanno segnalato nelle ultime settimane presenze e spostamenti anomali che non riguardavano produttori agricoli, gli unici ad essere autorizzati ad andare in campagna (almeno sino all'ordinanza di Emiliano)?

Interrogativi che giriamo alle istituzioni cittadine, comprendendo che si tratti di un momento storico complicatissimo. Quando si tornerà ad una parvenza di normalità, bisognerà riprendere ad affrontare quelli che restano reati odiosi, che avvelenano il nostro agro ed entrano nelle case di tanti giovinazzesi sotto forma di esalazioni nocive.
  • Roghi rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Emissioni odorigene dall'agro: il sindaco Sollecito riferisce in Consiglio comunale Emissioni odorigene dall'agro: il sindaco Sollecito riferisce in Consiglio comunale Il primo cittadino: «Tecnici Arpa confermano un solo sforamento dei livelli di norma»
Ancora fumo dai capannoni in fiamme giorni fa: la denuncia di PVA - VIDEO Ancora fumo dai capannoni in fiamme giorni fa: la denuncia di PVA - VIDEO Dal gruppo di opposizione: «Ciò che documentiamo è inquietante»
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Emissioni odorigene dall'agro: prende posizione PrimaVera Alternativa Emissioni odorigene dall'agro: prende posizione PrimaVera Alternativa Dopo il nostro articolo e la risposta del sindaco, arriva la nota del partito di opposizione
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
Rifiuti bruciati: la rabbia dei residenti del rione Immacolata Rifiuti bruciati: la rabbia dei residenti del rione Immacolata Un cittadino ha protocollato formale protesta all'amministrazione comunale
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Roghi notturni di rifiuti: la segnalazione di un lettore (FOTO) Roghi notturni di rifiuti: la segnalazione di un lettore (FOTO) L'ultima ritrovamento all'alba dell'11 ottobre scorso
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.