
«Basta malcostume e sporcizia davanti alla mia attività»
La denuncia di un immobiliarista
giovedì 2 ottobre 2025
15.59
iReport
«Basta malcostume e sporcizia davanti alla mia attività!».
La denuncia arriva forte e chiara da un immobiliarista di via Agostino Gioia. Un ennesimo grido di dolore per quanto accade quotidianamente in una zona centralissima di Giovinazzo. Questo il testo del messaggio giuntoci in redazione:
«Cari concittadini, gestisco un'attività e, purtroppo, mi trovo costretto a denunciare un increscioso problema di igiene che si ripete ogni giorno all'angolo del palazzo e non solo.
Dalle mie telecamere ho identificato i vari autori, che ripetutamente non raccolgono i bisogni del proprio cane o gettano un po' d'acqua. Questo mi costringe a intervenire quotidianamente con secchi d'acqua e detersivo per igienizzare l'area.
Non è solo una questione di decoro: è una necessità sanitaria per evitare che proliferino zanzare e cattivi odori proprio davanti al mio ingresso e ufficio.
Faccio una premessa doverosa: anch'io ho due cani e mi reco sempre attrezzato di bottiglietta d'acqua e bustine per la raccolta delle feci. Se, eccezionalmente, mi sono trovato senza bustine, sono immediatamente tornato per fare il mio dovere civico.
Chiunque ami gli animali sa che la responsabilità è la prima regola. Chiedo rispetto per il mio lavoro, i miei clienti, per la salute pubblica e per il buon vivere della nostra comunità. Il degrado non è più tollerabile e la misura è colma!».
La denuncia arriva forte e chiara da un immobiliarista di via Agostino Gioia. Un ennesimo grido di dolore per quanto accade quotidianamente in una zona centralissima di Giovinazzo. Questo il testo del messaggio giuntoci in redazione:
«Cari concittadini, gestisco un'attività e, purtroppo, mi trovo costretto a denunciare un increscioso problema di igiene che si ripete ogni giorno all'angolo del palazzo e non solo.
Dalle mie telecamere ho identificato i vari autori, che ripetutamente non raccolgono i bisogni del proprio cane o gettano un po' d'acqua. Questo mi costringe a intervenire quotidianamente con secchi d'acqua e detersivo per igienizzare l'area.
Non è solo una questione di decoro: è una necessità sanitaria per evitare che proliferino zanzare e cattivi odori proprio davanti al mio ingresso e ufficio.
Faccio una premessa doverosa: anch'io ho due cani e mi reco sempre attrezzato di bottiglietta d'acqua e bustine per la raccolta delle feci. Se, eccezionalmente, mi sono trovato senza bustine, sono immediatamente tornato per fare il mio dovere civico.
Chiunque ami gli animali sa che la responsabilità è la prima regola. Chiedo rispetto per il mio lavoro, i miei clienti, per la salute pubblica e per il buon vivere della nostra comunità. Il degrado non è più tollerabile e la misura è colma!».