Il Dolmen di San Silvestro. <span>Foto Angela Balenzano</span>
Il Dolmen di San Silvestro. Foto Angela Balenzano
Cultura

Visite guidate e musica al Dolmen di San Silvestro

Il 1° settembre il sito riapre per le aperture straordinarie promosse dal MiBACT

Sarà in occasione delle iniziative promosse per il mese di settembre dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) che il Dolmen di San Silvestro potrà essere nuovamente aperto al pubblico.

Domani, 1° settembre, sarà possibile accedere al sito archeologico grazie all'evento "Classica al Dolmen", inserito nella rassegna "Magie di musiche e parole", frutto della collaborazione sinergica tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari ed il Conservatorio "N. Piccinni" del capoluogo barese.

Per l'occasione speciale, un programma altrettanto speciale è stato orchestrato. Dalle 19.00 alle 20.30 i visitatori potranno conoscere i particolari storici ed archeologici del sito direttamente dai funzionari della Soprintendenza.

In seguito, alle 20.30, spazio verrà dato alla musica con la formazione PaReDigMa Guitar Quartet, composta da chitarristi diplomati e laureati al Conservatorio "N. Piccinni" di Bari. Antonio Palmisano, Vito Luca Ressa, Gennaro di Gennaro e Giorgio Mazza faranno ascoltare un repertorio che spazia dalla musica classica a ritmi etnici e colonne sonore, passando per scritture originali per quartetto di chitarre e trascrizioni. A precedere la loro esibizione, la performance della pianista giovinazzese Emanuela Eplite.

Il Dolmen resterà aperto dalle 19.00 alle 22.00 e vi si potrà accedere tramite un servizio navetta assicurato dal Comune di Giovinazzo. Sono previste partenze da Palazzo di Città, in Piazza Vittorio Emanuele II, ogni quarto d'ora, nella fascia oraria dalle 18.30 alle 19.30. Il ritorno dal sito è garantito ogni 15 minuti dalle 21.00 alle 22.00. Si incoraggia ad usufruire di tale servizio, evitando l'uso personale dell'auto.

Un evento che prosegue nel percorso di valorizzazione di uno dei monumenti funerari preistorici più significativi del territorio regionale e conferma l'impegno degli ultimi anni della Soprintendenza a voler incidere positivamente anche nell'area giovinazzese.
  • Musica
  • Dolmen San Silvestro
  • Predigma Quartet
Altri contenuti a tema
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
I Take That invitano i propri fan al concerto di Trani del prossimo 10 luglio I Take That invitano i propri fan al concerto di Trani del prossimo 10 luglio Con un video-messaggio il trio britannico si rivolge direttamente agli appassionati
Sagi Rei domani a Molfetta per "Xmas Emotions" Sagi Rei domani a Molfetta per "Xmas Emotions" Spettacolo con ingresso gratuito nell'Auditorium Regina Pacis
Giornate Europee Patrimonio, il maltempo non scoraggia i visitatori Giornate Europee Patrimonio, il maltempo non scoraggia i visitatori Ed oggi si replica. Ecco dove e quando
Giornate Europee del Patrimonio, a Giovinazzo aperti Dolmen e chiese del centro storico Giornate Europee del Patrimonio, a Giovinazzo aperti Dolmen e chiese del centro storico Le informazioni per chiunque voglia partecipare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.