Il passaggio in via Gioia. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Il passaggio in via Gioia. Foto Gianluca Battista
Chiesa locale

Venerdì la processione dell'Addolorata: il percorso

A curarla la parrocchia di Santa Maria Assunta e la Confraternita della Purificazione In caso di pioggia si svolgerà sabato

La Chiesa cattolica celebra il 12 aprile il Venerdì di Passione, che nella pietà popolare e nei riti religiosi al Sud Italia è interamente dedicato alla commemorazione della Beata Vergine Addolorata.

La Parrocchia Concattedrale-Santa Maria Assunta, in collaborazione con la Confraternita di Maria SS della Purificazione, guidata da Pantaleo Magarelli, come da tradizione organizzano anche la processione, molto sentita dai fedeli. Entrano così nel vivo i riti che preparano alla Settimana Santa, che in Puglia ormai coincide non solo con la fede, ma anche con un forte richiamo turistico.

Don Andrea Azzollini, parroco della Concattedrale, ha quindi previsto tre messe alle ore 8.00, alle ore 10.00 ed alle ore 18.00 del venerdì. Poi, a seguire, dalle 18.45 circa, partirà la processione dell'Addolorata, confermando di fatto il percorso degli ultimi anni.

L'itinerario che sarà percorso dall'effigie della Vergine portata a spalla dai confratelli della Purificazione (in gergo dialettale locale definiti l'gialluidde per via dello scapolare giallo) prevede la partenza da piazza Duomo. Poi i passaggi nel centro storico, in via San Giacomo, via Spirito Santo, piazza Costantinopoli, via Gelso, via San Giuseppe e via Madonna degli Angeli, sino a giungere in piazza Vittorio Emanuele II, nella parte meridionale del perimetro.

Da qui l'Addolorata transiterà da via A.Gioia, via De Preclosis, via Bisanzio Lupis, via Cialdini, via Bitonto, via Venezia, via Trieste, via Dedeo e via Marconi, prima del passaggio, anche questo atteso, in piazza Sant'Agostino.

La terza parte della processione prevede un percorso che attraverserà via Balilla, via Marziani per poi giungere in via Cappuccini, con transito davanti alla zona detta del Calvario. Ultimo spezzone con il ritorno in piazza Vittorio Emanuele II dal lato che costeggia Palazzo di Città, prima del rientro previsto da piazza Umberto I, nuovamente da piazza Costantinopoli, in via Cattedrale e chiusura suggestiva nella piccola chiesa di Sant'Andrea, sede della Confraternita della Purificazione.

ULTIM'ORA - In caso di maltempo, il programma del settenario in onore della Beata Vergine Addolorata sarà invertito. La processione si svolgerà sabato 13 aprile ed il Gran Concerto di marce funebri, precedente previsto al sabato, avrà luogo domani sera, venerdì 12 aprile.
  • Confraternita della Purificazione
  • Parrocchia Santa Maria Assunta
  • Venerdì di Passione Giovinazzo
  • Processione Addolorata
Altri contenuti a tema
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Settimana Santa, il programma liturgico completo nella Concattedrale di Santa Maria Assunta Settimana Santa, il programma liturgico completo nella Concattedrale di Santa Maria Assunta Questa sera la celebrazione della "Madonna sotto l'Organo"
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Concerto di Passione, tanti consensi in Cattedrale per l'Orchestra di Fiati "Filippo Cortese" Concerto di Passione, tanti consensi in Cattedrale per l'Orchestra di Fiati "Filippo Cortese" Si è chiuso così il programma degli eventi in onore dell'Addolorata
Per le strade di Giovinazzo la processione dell'Addolorata - FOTO e VIDEO Per le strade di Giovinazzo la processione dell'Addolorata - FOTO e VIDEO Ieri sera, Venerdì di Passione, il prologo alla Settimana Santa
Venerdì di Passione, stasera la processione dell'Addolorata a Giovinazzo: l'itinerario Venerdì di Passione, stasera la processione dell'Addolorata a Giovinazzo: l'itinerario Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa
Stasera a Giovinazzo la traslazione dell'effigie dell'Addolorata in Concattedrale Stasera a Giovinazzo la traslazione dell'effigie dell'Addolorata in Concattedrale Il programma completo di una serata che sarà il prologo del Settenario
Settenario Addolorata a Giovinazzo: il programma completo Settenario Addolorata a Giovinazzo: il programma completo Si parte il 3 aprile con la traslazione dell'effigie da Sant'Andrea in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.