Una delle opere esposte
Una delle opere esposte
Cultura

Una gipsoteca permanente nell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo

De Matteo: «Dal 2013 salvato opere da ripetuti tentativi di furto»

Sarà realizzata una Gipsoteca permanente nella sala Primavera dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo, immobile di proprietà della Città Metropolitana di Bari.

L'annuncio è arrivato nelle scorse ore dal Delegato alla rivalutazione culturale dell'IVE, Nicola De Matteo. In pratica verranno messi in mostra circa cento opere realizzate dai ragazzi che erano ospitati nell'antico maniero del 1704. Si tratta di trovatelli, orfani di guerra, figli di famiglie numerose che venivano qui accolti e a loro, oltre all'ospitalità, veniva insegnato un mestiere fino al compimento della maggiore età.

«Già dal 2013 - ha spiegato De Matteo - ho salvato dai ripetuti tentativi di furto, che ho regolarmente denunciato alla Polizia Locale, un centinaio di opere in gesso che rappresentano il lavoro straordinario che veniva svolto dai ragazzi all'Istituto negli appositi laboratori sotto la guida attenta di ottimi educatori. Si tratta di busti, di bassorilievi, di statue e altre opere interessanti che siamo riusciti a custodire grazie alla generosa disponibilità del dipendente Stefano Montagna, che oggi è il responsabile del Laboratorio di ebanisteria. C'è una storia di profonda umanità dietro queste opere. In pratica è come un atlante delle meraviglie che si racconta a chi ha ancora voglia di emozionarsi».

Queste opere salvate verranno catalogate, restaurate ed esposte nella sala Primavera in appositi scaffali espositori in legno provenienti dall'ex Museo archeologico dell'Ateneo di Bari. In pratica una interessante e innovativa "Gipsoteca" unica in Europa, che dimostra che anche quando tutto sembra crollare, il bello può tornare a germogliare e proporsi come inno alla vita. In questo processo di lento rifiorire, ci sono semi che crescono dopo l'inverno dell'anima di questo antico convento dei Padri Domenicani.

«Bisogna allontanare la voglia e il senso di possesso da parte di chi si fa oggi monaco e domani soldato. C'è bisogno di prendersi cura di questo luogo – ha chiosato De Matteo – delle stanze vuote, delle scalinate impolverate, per rimettere tutto in movimento con la consapevolezza che solo le relazioni oneste e leali possono realmente salvare l'Istituto Vittorio Emanuele di Giovinazzo».
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • gipsoteca
Altri contenuti a tema
Su via Marconi partiti i lavori per la messa in sicurezza dell'IVE Su via Marconi partiti i lavori per la messa in sicurezza dell'IVE Soddisfazione di Sollecito e De Matteo
Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Crollo all'Istituto, PVA: «La specialità della casa è lo scaricabarile» Attacco all'amministrazione Sollecito ed all'inerzia della Città Metropolitana
Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi Un'altra tragedia sfiorata: si stacca un gattone dall'Ive, chiusa via Marconi Paura questa mattina: sul posto i Vigili del Fuoco. Sollecito sbotta: «Non mi contengo più: qualcuno poteva restarci sotto»
Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II Tornano le "gabbie" sotto l'Istituto Vittorio Emanuele II De Matteo: «In contatto con Decaro per individuare somma per verifiche statiche»
“Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo “Quelli dell’IVE” cittadini onorari di Giovinazzo Lunedì 19 dicembre la cerimonia nel corso della seduta del Consiglio Comunale
Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Paolo Farina presenta a Giovinazzo "Cento caffè di carta" Appuntamento alle 18.30 nella Sala Marano
1 Crollano calcinacci dall'Istituto Vittorio Emanuele II, per fortuna di notte Crollano calcinacci dall'Istituto Vittorio Emanuele II, per fortuna di notte L'area è stata interdetta dai Vigili del Fuoco, già inviata una relazione alla Città Metropolitana. Richiesti lavori di somma urgenza
Domenica all'IVE di Giovinazzo c'è la Festa della Musica - Winter Edition Domenica all'IVE di Giovinazzo c'è la Festa della Musica - Winter Edition Alle 19.30 il concerto "Swing the Music"
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.