Teresa Ciabatti. <span>Foto Claudio Sforza</span>
Teresa Ciabatti. Foto Claudio Sforza
Eventi e cultura

Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina”

La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30

Quando una scrittrice incontra un boss, possono nascere discorsi sulla vulnerabilità dell'animo umano. Di questo e molto altro si parla in "Donnarègina" (Mondadori), l'ultimo romanzo di Teresa Ciabatti, che sarà alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie venerdì 9 maggio alle 19:30. A dialogare con l'autrice sarà Francesco Bombini, in un incontro che promette di coinvolgere il pubblico in una riflessione sui legami familiari, le identità ferite e i misteri che ci definiscono.

Due mondi a confronto
In "Donnarègina" Teresa Ciabatti mette in scena l'incontro tra una giornalista e 'o Nasone, un superboss accusato di aver commesso 182 omicidi e di appartenere a un'organizzazione criminale mafiosa. Abituata a scrivere di adolescenti e spettacolo, quando le viene affidato il compito di intervistarlo, la giornalista resta spiazzata. Ma quello che nasce è un dialogo inatteso tra due mondi opposti: l'universo violento e dominato dal potere criminale del boss e quello fragile e disilluso della protagonista, che si scopre affascinata non dalla violenza, ma dalla sua umanità ferita. Il boss racconta di donne amate e perdute, di amici morti ammazzati, di un figlio che non riesce più a comprendere. E così, mentre cerca di raccogliere le tracce del figlio dell'intervistato per le strade di Napoli, la protagonista si ritrova sulle orme di sua figlia, con cui non riesce più a comunicare. Un doppio smarrimento che apre la strada a una riflessione intima sul ruolo dei genitori e dei figli.

Sentimenti universali
In questa storia, Teresa Ciabatti torna a raccontare l'umano con la sua scrittura profondamente autentica. L'autrice sceglie di portare la sua voce unica in territori solo apparentemente remoti, capaci di rivelare l'universalità delle fragilità che ci abitano.
Il romanzo è un viaggio tra confessioni, fraintendimenti e proiezioni, che sfida il lettore a riconsiderare il concetto stesso di "colpevole" e "innocente", riconoscendo umanità anche dove sembrerebbe più difficile scorgerla.
L'incontro è a ingresso libero e la cittadinanza è invitata.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom AB Arredamenti inaugura a Molfetta il nuovo showroom Un nuovo spazio dedicato al design, alla qualità e alla personalizzazione degli ambienti domestici
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.