Le reliquie a San Domenico. <span>Foto Gabriella Serrone</span>
Le reliquie a San Domenico. Foto Gabriella Serrone
Chiesa locale

Sono giunte a San Domenico le reliquie di San Giuseppe Moscati

L'arrivo ieri sera. Oggi giornata ricca di incontri e celebrazioni

La Parrocchia San Domenico ha dato il benvenuto, ieri sera, 14 dicembre, ad un altro Santo della Chiesa. Le reliquie di San Giuseppe Moscati, medico campano che visse a cavallo tra '800 e '900, sono arrivate intorno alle ore 20.00 nella centralissima chiesa giovinazzese, per offrire all'intera comunità locale giornate di preghiera, ispirate dalla figura di un uomo che seppe trovare un punto di incontro tra fede e scienza.

Al bacio della teca contenente i resti, in segno di accoglienza e di devozione da parte dei fedeli, è seguita la Santa Messa, concelebrata da Padre Tommaso Guadagno, Responsabile del culto del Santo di Benevento, e da don Pietro Rubini, parroco di San Domenico.

«San Giuseppe Moscati ci ricorda che il Signore ci è accanto e viene in nostro aiuto», ha affermato Padre Guadagno nelle primissime battute della sua omelia. Un'affermazione che si rifà alla vita del Santo, interamente dedicata alla cura dei malati nel cui volto sofferente vide sempre Cristo.

Riferendosi all'impegno instancabile di Moscati nella ricerca scientifica e nell'alleviare la sofferenza dei suoi pazienti: «Seppe trovare tempo ed energia inesauribile attingendo dall'Eucauristia. Fu uno dei primi a capire che la scienza arriva ad un punto oltre cui c'è Dio».

Poi, con l'augurio di vivere appieno gli appuntamenti predisposti per la presenza del Santo a Giovinazzo: «Possa essere un momento di pace, di consolazione ed un'occasione per scoprire che il Signore è vicino a noi ed è misericordioso nell'amore».

Il programma prosegue oggi con diversi appuntamenti. Dopo la messa delle ore 9.00, alle 11.00 le reliquie sono state spostate presso il Liceo "M. Spinelli", dove Padre Tommaso Guadagno relazionerà sul tema "Scienza e fede nella vita di Giuseppe Moscati, laico e santo".

Questo pomeriggio, alle 17.00, verrà celebrato il Sacramento dell'Unzione degli Infermi agli ammalati della città, alle 18.30 Padre Guadagno presiederà nuovamente la Santa Messa ed alle 19.30, durante la Via Crucis rionale, gli scritti di San Giuseppe Moscati offriranno spunti per una meditazione comunitaria
  • Parrocchia San Domenico
  • San Giuseppe Moscati
Altri contenuti a tema
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Questa sera il clero sarà impegnato nella messa crismale in Cattedrale a Molfetta
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Quaresima nella parrocchia San Domenico: l'intero programma Quaresima nella parrocchia San Domenico: l'intero programma Tante le celebrazioni liturgiche in vista della Pasqua
Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Stasera, sabato 15 febbraio, la solenne processione per le vie della città
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Ognissanti e Commemorazione defunti: gli orari delle messe a Giovinazzo Ognissanti e Commemorazione defunti: gli orari delle messe a Giovinazzo Il 2 novembre, alle 16.00, la celebrazione eucaristica al cimitero presieduta da Mons. Cornacchia
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.