La conferenza stampa della Pro Loco
La conferenza stampa della Pro Loco
Attualità

Serrone shock: «Il Corteo Storico non si farà!»

Stop a causa «della estrema esiguità del contributo del Comune e dell'indisponibilità a collaborare del Comitato»

«Il sindaco Tommaso Depalma ha offerto al direttivo della Pro Loco una cifra di 1.500 euro, mentre il Comitato Feste Patronali ha rifiutato non solo di dare il contributo del 2015, ma anche quello del 2016, dichiarandosi indisponibile a qualsiasi collaborazione».

La Pro Loco, rompe, di nuovo, sugli accordi dei festeggiamenti in onore della patrona Maria SS. di Corsignano e in una conferenza stampa indetta nella sede di piazza Umberto I la presidente Carolina Serrone ha annunciato lo stop: «Abbiamo constatato la estrema esiguità del contributo del Comune di Giovinazzo. Ed a queste reali condizioni l'organizzazione del 50° Corteo Storico è inattuabile perché i costi effettivi, alla fine, ricadrebbero totalmente ed unicamente sulla Pro Loco». Ed in città è di nuovo caos.

«L'associazione che presiedo - ha ricordato dinanzi ai cronisti - è reduce dal mancato e pur promesso finanziamento del Comitato Feste Patronali del 2013 e del 2014 (500 euro ricevuti a fronte di 2.000 euro) e del parziale contributo avuto dal Comune di Giovinazzo nel 2014 di soli 700 euro a fronte dei 2.000 euro promessi. Ed è per questo che l'anno scorso siamo stati costretti a chiedere pubblicamente ai cittadini di Giovinazzo di contribuire volontariamente per poter reperire fondi».

Ed ancora: «Nell'incontro tenutosi a fine giugno dello scorso anno nella nostra sede - ha proseguito la Serrone - i tre componenti dell'Organizzazione Festeggiamenti in onore do Maria SS di Corsignano si sono impegnati a sovvenzionare il Corteo Storico con 1.000 euro. Una somma che il presidente Francesco Pugliese ha sempre promesso ma che fino ad oggi non è mai pervenuta alla Pro Loco, contrariamente a quello che il Comitato Feste Patronali dichiara pubblicamente».

La Serrone è un torrente in piena: «Non abbiamo accettato la proposta del Comitato Feste Patronali di partecipare ad un bando di finanziamenti regionali per l'espletamento di progetti di laboratori artistici al fine della realizzazione del Corteo Storico e, pur restando sempre in attesa del contributo del presidente Pugliese, promesso e mai pervenuto, siamo stati travolti da affermazioni false che hanno leso la dignità di tutti noi».

«Per noi - ha detto ancora - il Corteo Storico è un evento culturale giovinazzese, inserito all'interno della Festa Patronale. Ma quest'anno non si farà!». Un messaggio che, a dispetto della forma velata, lascia trasparire una profonda amarezza. «E siamo noi - ha aggiunto - a dichiararci indisponibili a collaborare con il Comitato Feste Patronali per il clima artatamente creato a nostro danno. Di pazienza e tolleranza ne abbiamo avuta fin troppa!».

Nelle ultime settimane gli incontri (l'ultimo è avvenuto il 21 giugno scorso, a Palazzo di Città, ndr) si sono susseguiti. Ma l'auspicata soluzione non è arrivata: «Non essendoci le condizioni temporali e la disponibilità d'animo - ha concluso la Serrone - la Pro Loco non realizzerà il 50° Corteo Storico, rimandandolo al 2017 e sperando in situazioni migliori. Sono certa che i giovinazzesi capiranno e sapranno giudicare con obiettività».

Infine sugli abiti: «Sono patrimonio della Pro Loco e non sono cedibili a terzi», ha terminato la Serrone aggiungendo che Giovinazzo è di fronte ad «una decisione definitiva e irrevocabile» dalla quale «non si torna indietro come lo scorso anno». E nel paese che ad agosto celebrerà la propria patrona, Maria SS. di Corsignano, la Pro Loco, per la prima volta nella propria storia, si tira fuori dalla mischia.
  • Carolina Serrone
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La Sagra della pizzella non si svolgerà: ecco perché La nota stampa della Pro Loco Giovinazzo
Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Il racconto dello storico Michele Bonserio
"Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche "Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche Quindici partecipanti hanno dipinto borse di tela ispirate a scorci suggestivi della città
Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Il progetto "Facciamo due chiacchiere" era articolato in 30 ore di lezioni
La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" Appuntamento il 26 luglio prossimo. Tutte le info
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.