La posidonia rinvenuta nelle campagne di Giovinazzo
La posidonia rinvenuta nelle campagne di Giovinazzo
Cronaca

Scaricava la posidonia in un fondo agricolo: denunciato

L'area utilizzata come discarica abusiva, di circa 2.000 metri quadrati, è stata sequestrata

Operazione congiunta ieri mattina della Polizia Municipale di Bari e Giovinazzo, agli ordini, rispettivamente, del sottotenente Claudio Lauro e del maresciallo maggiore Giuseppe Germinario.

Un 31enne di Bitonto, alla guida di un autocarro di proprietà della sua ditta individuale, era solito caricare la posidonia spiaggiata da un lido di Santo Spirito, un genere di piante acquatiche, e poi sversarla in un fondo di proprietà dei genitori, con l'intento poi di cospargerlo su tutta l'area per farne sparire le tracce.

L'area utilizzata come discarica abusiva, di circa 2.000 metri quadrati, è stata sequestrata mentre il soggetto è stato denunciato per il reato di discarica abusiva ed esercizio abusivo dell'attività di gestione di rifiuti.

L'uomo è risultato essere iscritto all'Albo dei Gestori Ambientali, ma per trasporto di rifiuti in conto proprio e per codici rifiuti (codici CER) diversi da quelli oggetto del trasporto abusivo.

Gli agenti hanno elevato sanzioni amministrative, sia a suo carico che a carico del gestore del lido per la mancata compilazione dei formulari (FIR), per un totale di 3.833 euro.

La Regione Puglia, con le linee guida del 2015, ha indicato il modo corretto di smaltimento della posidonia spiaggiata, evidenziando che invece il recupero e successivo stoccaggio non autorizzato in altro sito è vietato in quanto diventa rifiuto e va smaltito secondo legge.
La posidonia scaricata nelle campagne di GiovinazzoLa posidonia rinvenuta nelle campagne di GiovinazzoLa posidonia rinvenuta nelle campagne di GiovinazzoLa posidonia rinvenuta nelle campagne di Giovinazzo
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Posidonia Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tutela raccolti e controlli sull'olio, task force a Giovinazzo Tavolo di confronto tra assessore Rucci, Polizia Locale e le Guardie Campestri
Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Ztl centro storico di Giovinazzo: per i pass è attivo il sito autorizzo.com Importante novità dal Comando di via Cappuccini per i residenti e i titolari di esercizi pubblici. C'è tempo sino al 31 ottobre
Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico Sciopero settore ambientale, Impregico garantisce solo la raccolta organico La mobilitazione è stata indetta per rivendicare migliori condizioni salariali
Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Fototrappole rifiuti, sanzionati in 40 tra luglio e settembre - VIDEO Sollecito: «Non arretreremo di un centimetro»
Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Raccolta differenziata, sanzioni alle attività produttive di Giovinazzo Assessore Rucci: «Risultato pessimo, controlli serrati»
Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Rifiuti Giovinazzo, ancora preso di mira il cestino tra via Papa Giovanni XXIII e via Magenta Nuovo piccolo grande scempio urbano documentato da un residente
10 Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Rifiuti, il solito sabato sera tra piazza Garibaldi e via Marconi Non si ferma il nostro giro per la città alla ricerca di piccole grandi storie di ordinaria inciviltà
Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Rifiuti ovunque: nuovo caso in via Papa Giovanni XXIII Continuano i nostri reportage urbani e nell'agro
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.