I sassi rossi della Fidapa. <span>Foto Fidapa Giovinazzo</span>
I sassi rossi della Fidapa. Foto Fidapa Giovinazzo
Associazioni

Sassi rossi Fidapa contro la violenza sulle donne

Sabato pomeriggio la fiaccolata da Palazzo di Città a piazza Sant'Agostino

La violenza sulle donne, sia fisica che psicologica, è una drammatica piaga sociale nel mondo in questo momento storico. Per gridare un "No!" sempre più forte e deciso contro ogni forma di violenza di genere è stata organizzata una interessante iniziativa curata dalla Fidapa nella giornata del 25 novembre, ricorrenza della "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".

La sezione cittadina della Fidapa BPW Italy-Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari ha infatti organizzato, con il patrocinio del Comune di Giovinazzo-Assessorato alle Pari Opportunità, una fiaccolata partirà alle ore 18.00 dal colonnato di Palazzo di Città, in piazza Vittorio Emanuele II, e giungerà in piazza Sant'Agostino dove si fermerà per un momento di «forte impatto emotivo», come ha affermato la Presidentessa, Wanda Massari. Lì sarà creata un'aiuola di sassi dipinti con il colore rosso a ricordo delle donne vittime di violenza.

All'iniziativa parteciperanno tutte le associazioni presenti sul territorio, ognuna delle quali avrà un sasso sul quale sarà scritto il nome di una donna assurta alle cronache per il suo triste destino. Quei sassi comporranno l'arredo di un'aiuola che che verrà cementata e infine benedetta.

Questa Giornata Internazionale è una ricorrenza istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. È stata fissata la data del 25 novembre per ricordare un fatto gravissimo risalente al 1960, quando le tre sorelle Mirabal, originarie della Repubblica Dominicana, furono violentate e assassinate proprio in quel giorno.

Erano tre donne rivoluzionarie di grande temperamento che si ribellarono al regime del dittatore Trujillo che tenne lo stato centramericano in condizioni di arretratezza per oltre trent'anni. In Italia è celebrata con costanza dal 2005 e rappresenta un'occasione annuale per sensibilizzare le coscienze ed alzare con fermezza il velo di ipocrisia e lottare uniti per debellare questo triste fenomeno.
Sassi dedicati
  • Fidapa
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
"L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere "L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere Incontro spettacolo alla scuola di Musica "Filippo Cortese"
Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo "Leggo perché...leggere è..." sarà presentato alla Cittadella della Cultura
La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele L'iniziativa si terrà alle ore 18:30 nella Cittadella della Cultura
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.