Sacchetti di plastica
Sacchetti di plastica
Associazioni

Sacchetti di plastica: gli esercizi commerciali non rispettano le norme

Una indagine condotta dal “Led” sull’uso degli shopper non biodegradabili

Non ha una valenza scientifica, ma il dato raccolto da "Led", l'associazione che da tempo si occupa anche di tematiche ambientali, ha il sapore della denuncia.

«Abbiamo voluto realizzare una piccola indagine sugli esercizi commerciali giovinazzesi - scrivono gli associati -. Su 18 negozi tra supermercati, alimentari e negozi per l'igiene personale solo 3 rispettano la norma sull'uso di shopper biodegradabili e compostabili. Tutti gli altri forniscono per il trasporto delle merci acquistate ancora buste di plastica. La conseguenza è l'aumento considerevole di quantità di rifiuti prodotti». Perché i sacchetti di plastica, per una corretta raccolta differenziata, dovrebbe finire nel cassonetto di tal quale. E la loro biodegradabilità è stimata in milioni di anni. «La nostra azione concreta - scrive ancora "Led" - oltre ad invitare i cittadini al riuso degli stessi sacchetti, consisterà nel proporre alle varie attività locali una sorta di collaborazione per la produzione di ecoshopper da distribuire ai loro clienti, in un'ottica di riuso e potenziale riciclo». Per abbassare quella quota di rifiuti pro-capite che vede ogni cittadino produrre mediamente più di 38 chilogrammi all'anno di spazzatura. «Quella di usare sacchetti biodegradabili - si legge ancora nel documento - dovrebbe essere un'azione che dovrebbe entrare a far parte del nostro vivere quotidiano. Una pratica che dovrebbe essere promossa con senso di responsabilità da tutte gli enti, le associazioni, le attività e le istituzioni presenti sul territorio al fine di diminuire il conferimento in discarica». In vista anche di quella raccolta differenziata "porta a porta" che dovrebbe partire entro il prossimo anno.

«Sarebbe stato auspicabile che il nostro sindaco - conclude "Led" - piuttosto che emanare un'ordinanza che sostanzialmente aumenta la mole di rifiuti conferiti sul nostro territorio, ne avesse emanata una intenta a far adeguare i commercianti alla legge di conversione del decreto legge Competitività (n. 91/2014), la quale ha fatto scattare dallo scorso 21 agosto delle sanzioni pecuniarie per la commercializzazione di sacchetti in plastica, ad eccezione di quelli monouso biodegradabili e compostabili e, ovviamente, di quelli riutilizzabili secondo precisi requisiti di spessore».
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne, la proposta dei Sindaci di Italia in Comune Rifiuti nelle campagne, la proposta dei Sindaci di Italia in Comune Depalma: «I fondi per la pulizia non bastano. Chiediamo serie misure di vigilanza»
I candidati di Potere al Popolo: «Ci vuole controllo popolare sui rifiuti» I candidati di Potere al Popolo: «Ci vuole controllo popolare sui rifiuti» Recanati, De Candia e Zanna dicono la loro su un tema sempre attuale per i giovinazzesi
Cola Olidda sempre più pattumiera di Giovinazzo e Molfetta Cola Olidda sempre più pattumiera di Giovinazzo e Molfetta La segnalazione fotografica di un nostro lettore è inequivocabile
Aperta fino a domani la mostra "Discarichiamoci" Aperta fino a domani la mostra "Discarichiamoci" Alla Cittadella della Cultura è visitabile dalle 15.00 alle 18.00 e fino alle 12.00 di venerdì
Oggi va in scena l'ecomaratona "Piantala! Fai la differenziata!" Oggi va in scena l'ecomaratona "Piantala! Fai la differenziata!" Appuntamento alle ore 9.00 ai piedi di Palazzo di Città
Vi stanno prendendo in giro tutti! Vi stanno prendendo in giro tutti! Cassetti, reti da letto, televisori e materassi buttati in IV Traversa Marconi. Ma nessuno fa nulla
Abbandonano divano in II Traversa Marconi Abbandonano divano in II Traversa Marconi Protagonisti forse dei minorenni
Differenziata, il Comitato "Per la Salute Pubblica" punge Depalma Differenziata, il Comitato "Per la Salute Pubblica" punge Depalma Sotto accusa i ritardi nella partenza del servizio porta a porta
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.