Rifiuti a Cola Olidda
Rifiuti a Cola Olidda

Cola Olidda sempre più pattumiera di Giovinazzo e Molfetta

La segnalazione fotografica di un nostro lettore è inequivocabile

Spazzatura di ogni tipo, dalla plastica all'indifferenziato, dagli scarti di lavorazioni edili a cibo. La località Cola Olidda, al confine tra Giovinazzo e Molfetta, non è più solo uno svincolo stradale, ma una discarica abusiva in piena regola.

Le segnalazioni dei nostri lettori si susseguono ed anche la nostra redazione ha riscontrato dal vivo come la situazione sia insostenibile. Nonostante gli appelli a cessare con questi comportamenti dolosi, nonostante la parziale pulizia in clima elettorale messa in atto dai volontari di Terre di Giovinazzo ed i monitoraggi della Polizia Locale, i fenomeni continuano.

E gli sporcaccioni proliferano, a Molfetta ed a Giovinazzo.

Alle due Amministrazioni, a Tommaso Minervini ed a Tommaso Depalma, il compito di lavorare con le rispettive Giunte affinché tutto cessi al più presto. Cola Olidda è uno degli svincoli che portano sulla litoranea: così conciata non rappresenta un bel biglietto da visita. E poi tutto attorno ci sono campi coltivati che finiscono necessariamente con l'essere inquinati.

Bisogna agire, grazie all'aiuto dei Corpi di Polizia Locale e delle forze dell'ordine, per reprimere e sanzionare severamente chi inquina oggi e rende meno limpido il domani di due comunità.

  • rifiuti
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Cola Olidda
Altri contenuti a tema
Sciopero rifiuti, a Giovinazzo adesione alta ma garantito il ritiro organico Sciopero rifiuti, a Giovinazzo adesione alta ma garantito il ritiro organico Arbore: «Diritti lavoratori ed utenti pienamente rispettati»
Sciopero settore rifiuti, ecco cosa accadrà a Giovinazzo Sciopero settore rifiuti, ecco cosa accadrà a Giovinazzo Precettate otto unità. Tutte le indicazioni per i cittadini
Ancora una mini-discarica sulla strada per San Pietro Pago (FOTO) Ancora una mini-discarica sulla strada per San Pietro Pago (FOTO) Gli agricoltori: «Scaricano roba e vanno via, anche di sera»
Rifiuti abbandonati in strade e piazze: non se ne può più Rifiuti abbandonati in strade e piazze: non se ne può più Le segnalazioni da alcuni lettori che raccontano di inciviltà e scarsi controlli
Rischio incendi da rifiuti abbandonati: il vademecum di Coldiretti Puglia Rischio incendi da rifiuti abbandonati: il vademecum di Coldiretti Puglia La nostra regione è al terzo posto per reati ambientali, pari al 10% delle infrazioni accertate sul totale nazionale
Portarifiuti, iniziato il servizio di raccolta straordinaria nei fine settimana Portarifiuti, iniziato il servizio di raccolta straordinaria nei fine settimana Arbore: «Spero non ci siano problemi con l'impianto di smaltimento»
Conferimento errato, l'Impregico non raccoglie più i rifiuti dei trasgressori Conferimento errato, l'Impregico non raccoglie più i rifiuti dei trasgressori Arbore furioso: «Patti chiari, amicizia lunga con tutti»
Sporcizia ed inciviltà in via Fossato Sporcizia ed inciviltà in via Fossato La denuncia dei residenti: «Nei fine settimana è anche peggio»
© 2001-2023 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.