Roghi rifiuti. <span>Foto P.P. </span>
Roghi rifiuti. Foto P.P.
Cronaca

Roghi notturni di rifiuti: la segnalazione di un lettore (FOTO)

L'ultima ritrovamento all'alba dell'11 ottobre scorso

L'ultima segnalazione risale all'11 ottobre scorso, ma sono decine i roghi di rifiuti nelle campagne di Giovinazzo.

La segnalazione è arrivata da un lettore che nella serata del 10 ottobre aveva avvertito un odore acre intenso giungere sino nel centro abitato. Come ricorda lo stesso cittadino, è severamente vietato dalla legge appiccare fuochi in campagna, come recita il regolamento di Polizia Locale.

Il lettore si era messo alla ricerca e, nonostante il buio, aveva individuato la zona approssimativa nei pressi della provinciale per Terlizzi. L'indomani mattina, complice una bella luce, era riuscito ad individuare le zone da cui provenivano le esalazioni tossiche per le persone: una non lontana dal Centro diurno Gocce di Memoria, l'altra non lontana da una sala ricevimenti e da aziende agricole lungo la provinciale 107 che conduce a Terlizzi. Le foto che vi mostriamo sono l'esito delle sue ricerche.

A lui va il grazie della comunità, ma quanti sono i roghi notturni non sanzionati? Quanta spazzatura c'è nelle nostre campagne e come si può definitivamente contrastare questo fenomeno?

Le risposte alle istituzioni. Noi ancora una volta dobbiamo documentare ciò che non vorremmo documentare.
2 fotoRoghi rifiuti
Roghi rifiutiRoghi rifiuti
  • Roghi rifiuti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Emissioni odorigene dall'agro: il sindaco Sollecito riferisce in Consiglio comunale Emissioni odorigene dall'agro: il sindaco Sollecito riferisce in Consiglio comunale Il primo cittadino: «Tecnici Arpa confermano un solo sforamento dei livelli di norma»
Ancora fumo dai capannoni in fiamme giorni fa: la denuncia di PVA - VIDEO Ancora fumo dai capannoni in fiamme giorni fa: la denuncia di PVA - VIDEO Dal gruppo di opposizione: «Ciò che documentiamo è inquietante»
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Emissioni odorigene dall'agro: prende posizione PrimaVera Alternativa Emissioni odorigene dall'agro: prende posizione PrimaVera Alternativa Dopo il nostro articolo e la risposta del sindaco, arriva la nota del partito di opposizione
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
Rifiuti bruciati: la rabbia dei residenti del rione Immacolata Rifiuti bruciati: la rabbia dei residenti del rione Immacolata Un cittadino ha protocollato formale protesta all'amministrazione comunale
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Continuano i roghi e l'abbandono di rifiuti nell'agro di Giovinazzo Continuano i roghi e l'abbandono di rifiuti nell'agro di Giovinazzo Tante le denunce dei lettori, stanchi di una situazione in cui le istituzioni sembrano latitare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.