m'illumino di meno
m'illumino di meno
Eventi e cultura

Risparmiare energia si può

"Led" suggerisce come fare

"M'illumino di meno", l'iniziativa promossa dalla nota trasmissione di Radio Due "Caterpillar", per la sua undicesima edizione, approda a Giovinazzo. Su proposta di "Led", il Laboratorio di Energie Democratiche, accolta dal Comune di Giovinazzo, le luci di piazza Vittorio Emanuele II e quelle delle insegne esterne degli esercizi commerciali, questa sera rimarranno spente dalle ore 18.00 alle ore 19.30. Per dare corpo a quella che è la giornata del risparmio energetico.

«È logico - fanno sapere da "Led" - che lo spegnimento delle luci è un mero gesto simbolico, e a nulla varrebbe se non servisse, come crediamo, a sensibilizzare e promuovere le buone pratiche di razionalizzazione dei consumi energetici, nonché la riduzione degli sprechi, la produzione di energia pulita, la mobilità sostenibile e infine, ma non meno importante, la riduzione dei rifiuti. Giovinazzo quindi si spegnerà simbolicamente per poco più di un'ora, a fronte di una riflessione che dovrebbe impiegare la cittadinanza per un arco di tempo molto più lungo».

Continua così l'impegno di "Led" sul fronte della salvaguardia dell'ambiente attraverso la promozione di quei piccoli gesti, che dovrebbero diventare abitudini. Un percorso, il loro, cominciato con "L'ordinanza che avremmo voluto" una sorta di desiderio espresso ad alta voce per tentare di ridurre la quantità di rifiuti da avviare in discarica, e con "Ri-cena", una sorta di invito a cena con pasti e pietanze proposti con cibi avanzati che altrimenti sarebbero andati buttati. E in occasione di "M'illumino di meno" l'associazione propone anche un decalogo che punta tutto sul risparmio per le famiglie.

Suggerimenti che vanno dallo spegnimento delle luci quando non serve che rimangano accese, allo sbrinare frequentemente i frigoriferi, dallo spegnimento dei termosifoni se si sente troppo caldo piuttosto che aprire le finestre, alla riduzione degli spifferi, per finire all'uso delle auto solo in caso di necessità. Insomma pratiche per nulla faticose ma che potrebbero concorrere a salvaguardare l'ambiente con un occhio ai portafogli.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
"Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia "Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia Tutte le novità e le modalità di partecipazione dell’edizione 2025
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.