I controlli della Polizia Locale
I controlli della Polizia Locale
Cronaca

Rifiuti, giro di vite della Polizia Locale: multe sino a 300 euro

8 le attività commerciali controllate: elevati 3 verbali. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni

Continuano i controlli serrati, da parte della Polizia Locale di Giovinazzo, sull'errato conferimento dei rifiuti delle attività commerciali: nell'intera giornata di ieri, fra il centro storico, il lungomare di Levante e la litoranea verso Santo Spirito, sono state intensificate le attività di verifica a tutela dell'igiene e del decoro urbano.

Sono infatti 8, stando a quanto riferito dal comandante del corpo, il maggiore Raffaele Campanella, le attività commerciali e ricettive finite nel mirino dei controlli degli agenti del locale Comando allo scopo di sanzionare chi non compie la corretta separazione dei rifiuti. Di queste 8, in 3 (un dato in decremento rispetto al recente passato) sono stati rilevati comportamenti in violazione delle norme: nei sacchi della differenziata, ad esempio, sono stati rinvenuti vari rifiuti organici.

Le sanzioni applicate vanno da 50 euro a 300 euro. I controlli della Polizia Locale finalizzati a far sì che vengano rispettate le regole per il conferimento dei rifiuti rappresentano la maniera migliore per ringraziare i tantissimi cittadini per bene che hanno a cuore la crescita di Giovinazzo. Nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione e il lavoro portato avanti finora su questa tematica, c'è chi evidentemente pensa che non rispettare le regole sui rifiuti sia una cosa normale.

Le attività di verifica del corretto conferimento dei rifiuti, con sempre maggior rigore, proseguiranno nei prossimi giorni. «I controlli continuano e saranno sempre più serrati - annuncia Campanella -, anche ad agosto. Non è possibile consentire l'attività di gestione dei rifiuti senza il più elementare rispetto delle regole».
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.