Il Consiglio Regionale della Puglia
Il Consiglio Regionale della Puglia
Politica

Regionali 2015, le nostre flash-news

Voci ed appuntamenti dalle sedi di partito

«Due anni per realizzare nuove priorità. Se fallisco, mi dimetto». A quattro giorni dal voto Francesco Schittulli firma un impegno con gli elettori che definisce «irrevocabile», mentre in città il candidato Antonio Galizia, unico giovinazzese al Consiglio Regionale per il Movimento Schittulli - Nuovo Centro Destra - Area Popolare, rivolge il suo appello ad un voto di cambiamento.

«Il cambiamento non è impossibile, il cambiamento lo decidiamo noi - scrive su Facebook -. Non dimenticate tutti i personaggi che hanno fatto il salto della quaglia. Salire sul carro del presunto vincitore ha dimostrato che agli ideali ed agli interessi del bene comune sono prevalsi gli affari e le vicende personali. Prima di votare verificate chi sono questi personaggi e non date il vostro voto. Il voto è un diritto dovere e solo con il voto si cambia la politica».

Sempre a sostegno di Francesco Schittulli domani sera sarà a Giovinazzo Vito Dagostino, candidato con la lista Oltre con Fitto. In un comizio che si terrà nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II alle ore 19.45 «spigherò - anticipa - perché mi sono candidato alla carica di consigliere regionale e quale contributo vorrò dare alla mia Puglia».

Da Silvio Berlusconi, intanto, videomessaggio agli elettori pugliesi: «Votare per quei partiti che fanno azione di disturbo nel centrodestra vuol dire consegnarsi al passato», avverte l'ex Cavaliere che invita a votare «per Adriana Poli Bortone, che non appartiene a Forza Italia, ma ad un'altra formazione, ma che dopo la ricerca che è stata fatta a noi è risultata essere la migliore candidatura possibile».

Nel centrosinistra, invece, è caduta come una bomba la notizia che ci sono quattro candidati alle Regionali inseriti dalla Commissione Antimafia nella lista degli "impresentabili". Dopo le prime indiscrezioni e qualche commento tra il cauto e l'indignato, il primo ad abbandonare qualsiasi cautela garantista è stato Michele Emiliano che ha chiesto immediatamente ai centristi del suo schieramento di ritirare la candidatura "impresentabile" di Fabio Ladisa (Popolari per Emiliano).

Intanto i candidati del Partito Democratico a sostegno dell'ex magistrato stanno incontrando anche a Giovinazzo gli iscritti, i simpatizzanti e gli elettori piddini. Dopo Marco Lacarra e Giovanni Giannini, si aggiungeranno Erika Grazia Cormio (appuntamento questa sera alle ore 19.00 nella sede del Partito Democratico) e Mario Cosimo Loizzo (domani sera alle ore 19.30 in via Polo n. 10, nella sede dell'Osservatorio per la Legalità e la Difesa del Bene Comune). La Cormio, in particolare, è sostenuta dal Segretario cittadino del PD, Michele Delle Fontane, che nei giorni scorsi aveva detto: «È fondamentale esercitare il proprio diritto al voto, premiando volti nuovi e puliti. Penso - aveva chiosato - sia giusto che gli elettori diano consenso a chiunque, tranne a chi promette qualcosa in cambio di un voto».

Antonella Laricchia, candidata del Movimento 5 Stelle, invece, chiede la ripubblicizzazione dell'Acquedotto Pugliese e l'aumento dei canoni di concessione per le aziende che fanno profitto sull'acqua: «Dobbiamo restituire ai pugliesi innanzitutto la dignità ed i diritti che, in questi anni, gli sono stati scippati dai partiti, più attenti ai propri di interessi. Porremo sotto la lente d'ingrandimento, inoltre, ogni appalto in merito ai lavori di efficientamento dell'acquedotto e dei consorzi di bonifica, dando trasparenza all'intero processo».

Ultimi giorni di campagna elettorale anche per i candidati Riccardo Rossi de L'Altra Puglia, Gregorio Mariggiò della Federazione dei Verdi e Michele Rizzi di Alternativa Comunista, che intervenendo sui media regionali sulla questione "impresentabili" ha dichiarato: «Nelle nostre liste operai, artigiani, studenti e tutta gente comune, che si guadagna onestamente da vivere».
  • Elezioni regionali
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Una candidatura che nasce dalla volontà di portare una ventata di energia nuova nella politica regionale
Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: “Serve una nuova idea di città e di sanità” Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: “Serve una nuova idea di città e di sanità” Il candidato alle regionali con la lista Decaro Presidente ieri ha aperto la sua campagna elettorale dalla sua città. “Vogliono seppellire il futuro della città in una vasca di colmata sul lungomare”
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente “Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente Una mattina di festa e di dialogo in piazza Principe di Napoli a partire dalle 11.00 con il medico candidato della lista Decaro Presidente
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono In Veneto correrà il leghista Stefani. Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Alla conferenza programmatica in Fiera del Levante a Bari il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Antonio Decaro, arriva il "sì" decisivo per le Regionali - VIDEO Le dichiarazioni durante la Festa Regionale dell'Unità promossa dal Partito Democratico
© 2001-2025 GiovinazzoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.