Le panchine da ripitturare
Le panchine da ripitturare
Attualità

Reddito di cittadinanza, 30 persone impegnate nell'Ambito Molfetta-Giovinazzo

Sollecito: «Pitturate le panchine di piazza Vittorio Emanuele II»

Ad oggi sono 30 le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività (PUC) previsti dalla legge sul Reddito di Cittadinanza e avviati dall'Ambito Molfetta-Giovinazzo .

Il D.L. 28 gennaio 2019 n.4 prevede, infatti, per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza la sottoscrizione di un patto per il lavoro o di un patto per l'inclusione sociale all'interno dei quali è prevista, per i tenuti agli obblighi, la partecipazione a Progetti Utili alla Collettività (PUC) cui il beneficiario del RdC è tenuto ad offrire la propria disponibilità.

I progetti approvati dal Comune di Giovinazzo prevedono attività nell'ambito sociale "Welfare Leggero" (supporto al servizio civico), ambito artistico (supporto ai servizi e alle attività dei centri di interesse artistico culturale), ambito ambientale (piccola manutenzione del verde pubblico), tutela dei beni comuni (azioni integrate per la salvaguardia dei beni comuni), ambito culturale (azioni di supporto agli uffici comunali), ambito formativo (supporto alle attività formative e ricreative).

I PUC per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16 a seconda del beneficio economico percepito, sono da intendersi come attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del Reddito di Cittadinanza e rappresentano un'occasione di inclusione e di crescita per i beneficiari e per la collettività.

L'art. 4 del citato decreto, condiziona l'erogazione del medesimo beneficio alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, nonché ad un percorso personalizzato di accompagnamento all'inserimento lavorativo e all'inclusione sociale secondo le modalità ed i requisiti ivi indicati, ai fini della realizzazione dei c.d. "Patto per il lavoro" e "Patto per l'inclusione sociale".

«Cerchiamo di valorizzare al meglio questa opportunità prevista dalla legge come nel caso della nuova pitturazione delle panchine di piazza Vittorio Emanuele II (in foto, ndr), un segno tangibile di una ricaduta positiva dei PUC - è il commento dl sindaco, Tommaso Depalma, a cui si unisce quello dell'assessore alle Politiche Sociali, Michele Sollecito - L'avvio dei PUC segna il termine di un lunghissimo percorso che come Ambito abbiamo intrapreso anni fa cimentandoci con le nuove misure di contrasto alla povertà. La pandemia ha arrestato solo temporaneamente una serie di attività che adesso ripartono con maggiore lena».
  • Michele Sollecito
  • Ambito Molfetta-Giovinazzo
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro Spettacoli musicali, vietata la vendita di bevande in contenitori di alluminio e vetro L'ordinanza del sindaco Sollecito valida sino al 31 agosto
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.