n
n
Vita di città

Presepe vivente a Giovinazzo: fervono i preparativi

Seconda edizione dopo quella del 2017. Coinvolgerà anche le parrocchie

Tornerà quest'anno a Giovinazzo il grande presepe vivente sotto il coordinamento dalla Pro Loco, in collaborazione con diverse associazioni e con le parrocchie cittadine. Alla direzione artistica ci sarà Saverio Amorisco e gode del patrocinio del Comune di Giovinazzo.

"In-canto la bellezza" è il titolo che sarà dato all'evento, con un duplice significato: l'uomo resta incantato per le bellezze del creato e dall'arrivo del Salvatore ed attraverso l'arte del canto scorgiamo con più facilità quella bellezza. Sarà dunque questa, secondo le indicazioni di Saverio Amorisco, la chiave della manifestazione di quest'anno che torna dopo la prima del 2017. Spazio al canto ed alla musica live all'interno del presepe vivente, grande novità.

La cornice in cui si svolgerà sarà quella degli spazi retrostanti l'Istituto Vittorio Emanuele II, in quelli che erano l'antico orto e la pineta dei padri domenicani, con ingresso al percorso da piazza Garibaldi. Cinque anni fa fu grande successo.

Le date da appuntarsi sull'agenda sono il 23, il 26 ed il 30 dicembre e poi il 5 ed il 7 gennaio 2023, con apertura cancelli dalle ore 19.00.
Un grande sforzo collettivo per dare a Giovinazzo un presepe vivente di comunità, che unisca diverse realtà e che si preannuncia come uno degli eventi centrali delle festività natalizie.
  • presepe vivente
  • Pro Loco Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Nella Pro Loco di Giovinazzo una stampa col volto di Maria di Corsignano del 1874 Il racconto dello storico Michele Bonserio
"Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche "Arte all'alba", così la Pro Loco Giovinazzo ha unito bellezza e bontà gastronomiche Quindici partecipanti hanno dipinto borse di tela ispirate a scorci suggestivi della città
Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Pro Loco Giovinazzo, chiuso il corso di lingua italiana per stranieri con una cena Il progetto "Facciamo due chiacchiere" era articolato in 30 ore di lezioni
La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" La Pro Loco Giovinazzo organizza "Arte all'alba" Appuntamento il 26 luglio prossimo. Tutte le info
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.