La presentazione delle Misure
La presentazione delle Misure
Attività produttive

Presentata la programmazione del Gal Nuovo Fior d'Olivi

Tempesta: «Il nostro territorio ha delle potenzialità enormi»

Punteggi più alti per giovani imprenditori e donne e per chi fa rete con le imprese agricole, con enti di promozione turistica ed enti pubblici

Sembrava un'occasione ormai sfumata, ma dopo tre anni tornano i bandi Pal 2014-2020 della Regione Puglia inseriti nel piano di sviluppo territoriale.
Martedì scorso il Gal Nuovo Fior d'Olivi, in una conferenza stampa attesa e con una buona presenza, ha presentato la misura 19.2 che si pone come obiettivo quello di favorire uno sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile, rafforzando una rinnovata offerta integrata di esperienze culturali promossa dalle imprese e dalla intera comunità locale. È stata presentata anche la misura 19.3, sulla cooperazione proprio in merito alla visita già espletata di sei Gal provenienti da Romania e Bulgaria, non solo per promuovere e rafforzare l'attività turistica, ma anche al fine di creare una partnership e uno scambio di buone pratiche per la valorizzazione dei territori che si andrà a sviluppare, per la Puglia, nei paesi balcanici.

«Nella scorsa programmazione – ha detto il presidente Antonio Saracinoci sono stati circa 9 milioni di investimenti e siamo stati credibili e affidabili. In questi due anni di stand-by, nel nostro Gal ci sono stati tanti nuovi ingressi: assieme a Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo, ci sono anche Grumo Appula, Palo del Colle, Binetto e Modugno. Rispetto al passato avremo una dotazione finanziaria inferiore, ma riusciremo ad ottenere ottimi risultati a favore di un territorio che vuole diventare più competitivo».

«Giovinazzo ha delle potenzialità enormi, come anche gli altri Gal – ha sottolineato il direttore tecnico del Gal, Pasquale Brandi -. Avere aree verdi curate, un turismo che si migliora anche nel nostro territorio rurale, significa dare più valore alla nostra città che si spinge fino ai confini di Altamura e dare maggior controllo alle campagne - per esempio con l'istallazione di videocamere di sorveglianza e fototrappole - viste le sempre poche risorse di uomini delle forze dell'ordine».

Il bando, come ha spiegato il rappresentante di misura Antonio Tempesta, ha avuto uno «scatto di maturità, elevando quelli che sono i servizi turistici che ci sono nelle strutture, facendo rete con le imprese agricole, gli enti di promozione turistica e con gli enti pubblici. I punteggi saranno dati in base ai titolari dell'impresa (se donne e giovani), alla qualità del business plan, all'innovazione, alla localizzazione, alla certificazione di qualità, ai partenariati e alla coerenza del curriculum».

Per ogni informazione i referenti del Gal aspettano gli interessati dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, nella sede in piazza Cavour, 14 a Terlizzi. Potete trovare tutte le informazioni anche sul sito: https://www.galnuovofiordolivi.it/

Vedi il video: https://www.youtube.com/watch?v=XSUcSZD2N0c Bando sto and go
  • Gal Nuovo Fior d'Olivi
Altri contenuti a tema
GAL "Nuovo Fior d'Olivi": a marzo workshop sull’utilizzo di tecnologie innovative GAL "Nuovo Fior d'Olivi": a marzo workshop sull’utilizzo di tecnologie innovative L’obiettivo è di permettere agli operatori agricoli di sfruttare al meglio le opportunità
Gal Nuovo Fior d’Olivi, partito il progetto “Profumi & Sapori” Gal Nuovo Fior d’Olivi, partito il progetto “Profumi & Sapori” Del Gruppo d'Azione fa parte anche Giovinazzo
In arrivo 5,5 milioni di euro per il GAL Nuovo Fior d'Olivi In arrivo 5,5 milioni di euro per il GAL Nuovo Fior d'Olivi I dettagli dell'accordo siglato il 15 febbraio con la Regione Puglia
Intesa tra GAL Nuovo Fior d'Olivi e Regione Puglia Intesa tra GAL Nuovo Fior d'Olivi e Regione Puglia Sottoscritto accordo giovedì 15 febbraio
Gal Nuovo Fior d'Olivi, presentata la Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 Gal Nuovo Fior d'Olivi, presentata la Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 Previsti 5,5 milioni di euro per investimenti sul territorio. Il 16 ottobre la consegna in Regione
Nuovo piano di investimento, il Gal Nuovo Fior d'Olivi incontra i sette sindaci Nuovo piano di investimento, il Gal Nuovo Fior d'Olivi incontra i sette sindaci Appuntamento giovedì 12 ottobre a Bitonto
Strategia di Sviluppo Locale, se ne parla alla Cittadella della Cultura Strategia di Sviluppo Locale, se ne parla alla Cittadella della Cultura Appuntamento con il Gal Nuovo Fior d'Olivi alle 19.00
Gal Nuovo Fior d'Olivi, al via le consultazioni per strategie sviluppo locale 2023/2027 Gal Nuovo Fior d'Olivi, al via le consultazioni per strategie sviluppo locale 2023/2027 Partirà a fine agosto un percorso volto ad acquisire, entro ottobre, proposte concrete e condivise
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.