I 40 chilogrammi di prodotto ittico sequestrati
I 40 chilogrammi di prodotto ittico sequestrati
Cronaca

Pesce venduto abusivamente: sequestrati 40 chili

Recuperati e tolti dal mercato gamberi, triglie e pannocchie, elevata anche una sanzione di 1.500 euro

Attività congiunta, in città, da parte del personale della Polizia Locale di Giovinazzo e dell'Ufficio Locale Marittimo di Giovinazzo, in coordinamento con il Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell'Azienda Sanitaria Locale di Molfetta.

Nell'ambito di una attività di controllo sul rispetto delle disposizioni in materia di commercializzazione del prodotto ittico, infatti, gli uomini del maggiore Mimmo Camporeale, assieme a quelli del luogotenente Rosario Paesano, hanno proceduto alla verbalizzazione e al contestuale sequestro di prodotti ittici, abusivamente esposti per la vendita da parte di un commerciante ambulante presente nell'area mercatale di Giovinazzo.

Nello specifico, il prodotto, consistente in circa 40 chilogrammi di prodotti ittici tra gamberi, triglie e pannocchie, è stato posto sotto sequestro in quanto privo delle informazioni obbligatoriamente previste (l'etichettatura) dalle vigenti normative nazionali e comunitarie ai fini della tutela del consumatore. Non è stato, inoltre, ritenuto idoneo al consumo umano da parte del veterinario, e, pertanto, soggetto a distruzione mediante conferimento ad apposita ditta di smaltimento.Il prodotto, infatti, era tenuto su un mezzo non idoneo al trasporto e alla vendita, non in grado di mantenere la prevista temperatura di conservazione degli alimenti. Al trasgressore è stata inoltre contestata una sanzione amministrativa pari a 1.500 euro, oltre al sequestro del prodotto.

«I controlli sulla filiera ittica e, in particolare, sulla commercializzazione dei prodotti privi delle informazioni obbligatorie e della documentazione che ne attesta la provenienza, - si legge in una nota - vengono svolti dal personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera a tutela del consumatore finale e dei commercianti in linea con la normativa prevista».
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Ufficio Locale Marittimo Giovinazzo
Altri contenuti a tema
19 L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale L'"altro" sabato sera di Giovinazzo: con la Porsche sullo stallo comunale Tante segnalazioni dei cittadini, siamo andati a vedere di persona
Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando Disattivato il numero telefonico della Polizia Locale, ecco fino a quando L'informazione dell'assessore Alfonso Arbore
Barca rovesciata nel porto di Giovinazzo riversa carburante in acqua Barca rovesciata nel porto di Giovinazzo riversa carburante in acqua Intervento dell'Ufficio Locale Marittimo
Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Era fuggito dopo un inseguimento: denuncia e sanzioni per 20mila euro Il giovane, un 17enne di Bitonto, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale. Non aveva la patente e guidava senza assicurazione
Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Agente Polizia Locale ferito, la solidarietà del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore Il primo cittadino: «Quanto è accaduto è inaccettabile. Certa gente deve stare alla larga dalla città»
1 L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito L'inseguimento della Locale finisce in un incidente: agente ferito Il fatto in via Bitonto: un'Honda SH 125 in fuga lungo la strada provinciale 88, l'agente rimasto ferito ricoverato al San Paolo
20 Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore Auto della Polizia Locale su stallo disabili? La risposta dell'assessore Arbore L'accusa arrivata via social si è rivelata una inesattezza clamorosa
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.