Depalma e Sollecito. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Depalma e Sollecito. Foto Gianluca Battista
Politica

Passaggio del testimone

Michele Sollecito succede a Tommaso Depalma. Le nostre riflessioni

Michele Sollecito è il nuovo sindaco di Giovinazzo. Ha battuto al ballottaggio Daniele de Gennaro, che rappresentava il centrosinistra unito, con uno scarto di appena 121 voti. A Sollecito, come vi abbiamo raccontato nella lunga nottata appena trascorsa, sono andati 5.117 voti pari al 50,6% dei votanti, mentre per de Gennaro ci sono state 4.996 preferenze.

Sollecito l'ha spuntata per poco, ma è forse questo l'aspetto che è piaciuto di più ai suoi sostenitori. Egli stesso ha confermato di essere ormai «specialista nei ballottaggi», dove la gente vota spesso seguendo un suo istinto, una simpatia, pensando alla persona e magari non allo schieramento.

La foto che vi pubblichiamo è emblematica del rapporto tra il sindaco uscente e colui il quale prenderà il suo posto: Tommaso Depalma e Michele Sollecito sotto il gonfalone di Giovinazzo nella stanza del primo cittadino, in quello che per 10 lunghi anni è stato l'ufficio di uno e che a giorni diverrà l'ufficio dell'altro.

Il legame tra i due è innegabile, Sollecito è stato per due lustri un vice attento di Depalma, spesso consigliere nelle sue scelte, talvolta uomo della tranquillità quando le acque diventavano tempestose. E d'altronde Tommaso Depalma non ha mai fatto mistero di essere grato a Michele Sollecito per il lavoro svolto da assessore, ma soprattutto di considerarlo un giovane di grandi prospettive, per cultura, acume politico e preparazione.

Michele Sollecito ha un altro stile, al netto di una campagna elettorale più aggressiva studiata nelle ultime due settimane, quando era stato intravisto un ribaltone dopo il primo turno. Un altro stile ed un background differente.
Porta spesso i fatti, ha cercato il confronto col suo avversario senza trovarlo e ne ha fatto un punto di forza ed ha una visione completa dell'essere amministratore (anche dall'altra parte c'erano teste capaci di dare una prospettiva), maturata con sacrificio e cresciuta anche grazie alla scuola ANCI.

Lui ha insistito sul "merito" nel suo ultimo comizio di piazzale Leichardt ed è stata la sua leva per pensare di ribaltare in pochi giorni una tendenza che sembrava favorire de Gennaro. 121 voti sono un soffio, ma è un pacchetto di consensi sufficiente per (ri)prendere ad amministrare la città, arrivati anche grazie ad una campagna di comunicazione cesellata nelle ultime due settimane da compagni di viaggio per lui affidabilissimi. Sollecito non improvvisa, studia ogni mossa, lo fa per formazione e carattere.

Passaggio di consegne, dunque. Non sappiamo se Depalma prenderà qualche carica assessorile, ma l'abbraccio tra i due a cui abbiamo assistito a Palazzo di Città mentre impazzava la festa in piazza Vittorio Emanuele II racconta di un legame saldo che arriva da lontano.
Terzo successo consecutivo per un gruppo di lavoro che, con qualche defezione e nuove entrate, è molto simile da 10 anni.

Da Depalma a Sollecito, Giovinazzo ha scelto ancora una volta la continuità amministrativa. Con stile ed obiettivi inevitabilmente nuovi, figli però di un percorso comune che viene da lontano.
  • Michele Sollecito
  • Tommaso Depalma
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma Elezioni regionali, la nostra intervista a Tommaso Depalma L'ex primo cittadino a cuore aperto sui nodi della sua candidatura
Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Elezioni regionali, Tommaso Depalma presenta la sua candidatura a Giovinazzo Venerdì 7 novembre in Sala San Felice ci sarà il candidato presidente di centrodestra, Luigi Lobuono
Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato Elezioni regionali, Depalma torna in campo. Sarà candidato L'ex sindaco di Giovinazzo ha scelto il campo con cui schierarsi
Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Elezioni regionali, e se Tommaso Depalma...? Rumors vorrebbero l'ex sindaco di Giovinazzo pronto a candidarsi
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Cultura dell'acqua, Depalma e la Federciclismo siglano protocollo con AQP Il presidente regionale: «Ciclismo modo di stare al mondo. Ogni pedalata racconta di rispetto per ambiente»
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.