Tony Esposito e la Pinuccio Band. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Tony Esposito e la Pinuccio Band. Foto Gianluca Battista
Musica

Omaggio al mito di Pino Daniele (FOTO)

Ieri sera il concerto di Tony Esposito con la Pinuccio Band in piazza Vittorio Emanuele II

Il cuore di Pino Daniele continua a battere grazie a chi ama la sua musica. Fans, compagni di viaggio, musicisti e cantanti. Ed il concerto di ieri sera in piazza Vittorio Emanuele II ne è stata la dimostrazione.

Il celebre percussionista napoletano, Tony Esposito, e la Pinuccio Band, formazione barese, hanno dato vita ad un concerto-omaggio al grande cantautore partenopeo, scomparso il 4 gennaio del 2015.

Partenza della tribute band con "Nero a metà", dal terzo album di Daniele uscito nel 1980, ed altri brani "datati". Poi è salito sul palco Tony Esposito, accompagnato alla tastiera dal bravo Lino Pariota ed in voce dal talento di Giorgia Marrucco, cantante brasilio-partenopea.

Subito "Kalimba de luna" egregiamente riarrangiata, pezzo che nel 1985 vendette 5 milioni di copie, ad infiammare una piazza che pian piano si è riscaldata. Esposito ha mostrato tutta la sua maestria alle percussioni, dando vita ad un concerto nel concerto, capace di far muovere anche il più statico degli spettatori.

Dopo è toccato nuovamente alla Pinuccio Band con la conosciutissima "Dio ti benedica" e, tra le altre, anche con "Terra mia" (eseguita in acustico) ed "Je so pazzo", prima di proporre "Tutta n'ata storia", dall'album "Bella 'mbriana" del 1982, e "O cammell 'nammurato".

Al rientro di Tony Esposito spazio ad un altro dei suoi classici "Sinuè", prima della reunion per un bel finale in crescendo, partito con "Anna verrà", e proseguito con "Yes I know my way" e con la splendida chiusura di "Napule è" , cantanta dalle migliaia di fans accorsi in piazza Vittorio Emanuele II.

Il bis, quasi scontato ed invocato a gran voce dal pubblico, ha riproposto le vibrazioni positive di "Kalimba de luna" grazie all'entusiasmante performance alle percussioni di Tony Esposito, alla voce di Giorgia Marrucco e alle note di Lino Pariota.

La scelta di questo abbinamento da parte della direzione artistica della Festa Patronale è sembrata davvero azzeccata a tanti. Senza troppo clamore mediatico, si è riusciti nell'intento di offrire al pubblico, accorso anche dai centri limitrofi, due ore di eccellente musica, degna conclusione dei festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano.

Il concerto è stato seguito dall'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria indetta dal Comitato Feste e dai fuochi artificiali in località Trincea che non avevano avuto luogo domenica sera.

Nella nostra gallery, alcuni scatti del concerto.
IMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPGIMG min JPG
  • Organizzazione Festeggiamenti Maria SS Corsignano
  • Festa Patronale Maria SS di Corsignano
  • Tony Esposito
  • Pinuccio Band
Altri contenuti a tema
Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Si chiude la Festa Patronale: stasera la risalita dell'Edicola di Maria SS di Corsignano Santa messa alle ore 19.00 nella Concattedrale di Santa Maria Assunta
Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Festa Patronale, stasera lo spettacolo di Gerardo Placido in Cattedrale Appuntamento fissato per le ore 20.00
Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Festeggiati i 60 anni in Concattedrale. Le benedizione arriva da Mons. Turturro Ieri sera, 19 agosto, durante la messa per la solennità liturgica di Maria SS di Corsignano
Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Festa Patronale, stasera in piazza si celebrano i rosoni di Puglia Un appuntamento culturale per chiudere i festeggiamenti in onore di Maria SS di Corsignano
Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Festa patronale, si celebra la memoria liturgica di Maria di Corsignano: il programma Stasera spazio talk con Monsignor Vincenzo Turturro, poi il concerto della Diolovuole Band
Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Giovinazzo con gli occhi a Maria SS di Corsignano: il racconto e le FOTO Ieri sera, 17 agosto, la processione e la benedizione impartita da Mons. Vincenzo Turturro
Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Il lunedì "della Madonna": il programma completo a Giovinazzo Stasera il rientro del Manto nell'Istituto San Giuseppe
Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Giovinazzo in festa per Maria SS di Corsignano: tutto il programma domenicale Il solenne pontificale alle 10.30 in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.