Michele Sollecito
Michele Sollecito
Scuola

Nuovo anno scolastico, gli auguri dell'Assessore

Michele Sollecito scrive a docenti, alunni, dirigenti e personale

Si riaprono le scuole e le istituzioni locali fanno sentire il loro sostegno a quanti, docenti, alunni, famiglie o personale, rende ogni giorno possibile la formazione delle nuove generazioni. Michele Sollecito, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Giovinazzo, ha voluto scrivere una lettera pubblica che fa gli auguri a quanti operano in questo settore assai importante.

«All'inizio di un nuovo anno scolastico desidero fare i più sinceri auguri a tutti coloro che sono coinvolti nell'universo scuola: alunni, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA e famiglie. Sia questo nuovo anno ricco di scoperte, di crescita, di nuove esperienze formative e di nuove amicizie.

Per Giovinazzo questo sarà il primo anno scolastico dei due nascenti istituti comprensivi "Guglielmo Marconi - don Saverio Bavaro" e "Michelangelo Buonarroti - San Giovanni Bosco". Il corpo docenti e le due dirigenze sono da tempo al lavoro perché l'aspettativa è alta e nessuno vuole deludere le attese per questa novità importante che non è riconducibile ad una mera riorganizzazione formale e tecnica dei vecchi istituti scolastici bensì si tratta di un nuovo impianto formativo e pedagogico in linea con le scelte strategiche regionali e con la quasi totalità delle scuole di Puglia.

Torneranno tutte le attività culturali realizzate dalla rete scolastica "Nell'educazione un tesoro" con qualche novità importante. Tornerà Koiné a raccontarci l'esperienza-scuola da parte degli studenti. Torneranno tutte le buone pratiche che finora hanno reso gli istituti di Giovinazzo un permanente laboratorio di creatività pedagogica con punte di eccellenze esperienziali invidiate ed invidiabili.

Perché in fondo gli insegnanti devono lasciare il "segno" e quando questo accade sappiamo che il ricordo dello stile dell'insegnante rimane vivo in noi al di là della reminiscenza dell'argomento della lezione. Mi auguro quindi che tutto l'universo scuola possa "lasciare il segno" in tutti gli alunni e che questo si riverberi positivamente su tutte le famiglie. Buon anno scolastico a tutti!».
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Rogo giochi piazzetta Jacobellis: ragazzi ridono dopo aver appiccato il fuoco - il VIDEO Il sindaco Sollecito ha diffuso il video ripreso da una telecamera posta su una impalcatura in zona
Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sicurezza e ordine pubblico, il sindaco di Giovinazzo in Prefettura a Bari Sollecito: «Elaborate alcune proposte di cui sarà informato il Ministero dell'Interno»
Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Giovinazzo al 75,62% di differenziata. Attestato di merito dalla Regione Puglia Sollecito: «Risultato raggiunto grazie ai cittadini responsabili»
Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Don Coluccia stasera a Giovinazzo nonostante le minacce, Meloni: «Mai solo» Il prete antimafia in Cala Porto per "Conversazioni dal mare". Sollecito: «Lui da noi è il benvenuto»
Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Centro storico, il punto di vista di Sollecito e Depalo - VIDEO Sindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciano la chiusura imminente del cantiere di piazza Duomo e spiegano le prossime tappe
Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Sollecito e Giotti a Firenze per "Rinascimento del Gusto" Il sindaco: «Toccata con mano stima per Nicola. Ritorno d'immagine per la nostra città»
Rogo villa vicecomandante Terlizzi, la solidarietà del sindaco di Giovinazzo Rogo villa vicecomandante Terlizzi, la solidarietà del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Non farà altro che rafforzare le istituzioni delle due città»
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.