Michele Sollecito
Michele Sollecito
Scuola

Nuovo anno scolastico, gli auguri dell'Assessore

Michele Sollecito scrive a docenti, alunni, dirigenti e personale

Si riaprono le scuole e le istituzioni locali fanno sentire il loro sostegno a quanti, docenti, alunni, famiglie o personale, rende ogni giorno possibile la formazione delle nuove generazioni. Michele Sollecito, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Giovinazzo, ha voluto scrivere una lettera pubblica che fa gli auguri a quanti operano in questo settore assai importante.

«All'inizio di un nuovo anno scolastico desidero fare i più sinceri auguri a tutti coloro che sono coinvolti nell'universo scuola: alunni, docenti, dirigenti scolastici, personale ATA e famiglie. Sia questo nuovo anno ricco di scoperte, di crescita, di nuove esperienze formative e di nuove amicizie.

Per Giovinazzo questo sarà il primo anno scolastico dei due nascenti istituti comprensivi "Guglielmo Marconi - don Saverio Bavaro" e "Michelangelo Buonarroti - San Giovanni Bosco". Il corpo docenti e le due dirigenze sono da tempo al lavoro perché l'aspettativa è alta e nessuno vuole deludere le attese per questa novità importante che non è riconducibile ad una mera riorganizzazione formale e tecnica dei vecchi istituti scolastici bensì si tratta di un nuovo impianto formativo e pedagogico in linea con le scelte strategiche regionali e con la quasi totalità delle scuole di Puglia.

Torneranno tutte le attività culturali realizzate dalla rete scolastica "Nell'educazione un tesoro" con qualche novità importante. Tornerà Koiné a raccontarci l'esperienza-scuola da parte degli studenti. Torneranno tutte le buone pratiche che finora hanno reso gli istituti di Giovinazzo un permanente laboratorio di creatività pedagogica con punte di eccellenze esperienziali invidiate ed invidiabili.

Perché in fondo gli insegnanti devono lasciare il "segno" e quando questo accade sappiamo che il ricordo dello stile dell'insegnante rimane vivo in noi al di là della reminiscenza dell'argomento della lezione. Mi auguro quindi che tutto l'universo scuola possa "lasciare il segno" in tutti gli alunni e che questo si riverberi positivamente su tutte le famiglie. Buon anno scolastico a tutti!».
  • Michele Sollecito
Altri contenuti a tema
Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Attentato a Sigfrido Ranucci, la solidarietà della città di Giovinazzo Il sindaco Sollecito ha espresso vicinanza al giornalista più volte ospite di Conversazioni dal Mare
Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Fumo dalle campagne: l'approfondimento del sindaco di Giovinazzo Sollecito: «Polizia Locale monitorerà territorio con drone»
Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Odore acre di fumo a sera, il sindaco di Giovinazzo spiega Sollecito: «Riconducibile a capannoni andati in fumo qualche giorno fa»
"Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI "Pranzo della domenica", il sindaco di Giovinazzo invita a scoprire l'iniziativa ANCI Una foto per raccontare il valore della tradizione
Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Il sindaco di Giovinazzo e don Luigi Caravella alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati Sollecito in piazza San Pietro con la famiglia per il suo legame con Azione Cattolica nella giornata dedicata anche a Carlo Acutis
Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Bandiera della Palestina da Palazzo di Città: il punto di vista del sindaco di Giovinazzo Una lunga nota pubblicata sui social per spiegare una posizione in modo articolato combattendo la propaganda
Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Lavori al Campo Sportivo di Giovinazzo, il VIDEO del sindaco Sollecito Completate pista di atletica e tribuna ospiti
Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Sollecito esalta la tradizione musicale delle bande e celebra la musica lirica Un post per omaggiare la "Filippo Cortese" ed un momento della Festa Patronale visto come patrimonio da preservare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.