Marcello Gemmato tra i giovani di Coldiretti
Marcello Gemmato tra i giovani di Coldiretti
Attività produttive

Marcello Gemmato al fianco dei giovani di Coldiretti

Il neo-deputato di Fratelli d'Italia: «Garantire adeguato passaggio generazionale, evitando che lascino la Puglia»

«Lunedì pomeriggio ho portato la mia vicinanza ai manifestanti della Coldiretti Giovani Puglia che, davanti alla sede dell'assessorato all'agricoltura di Bari, si sono riuniti per chiedere lo sblocco dei fondi del Psr 2014-2020"». Lo ha affermato il deputato neoeletto di Fratelli d'Italia, Marcello Gemmato.

«L'auspicio è che il governo regionale dia assoluta priorità ai giovani - ha continuato -. È poi necessario sbloccare i finanziamenti già assegnati alle imprese giovanili e concentrare ulteriori risorse non ancora assegnate sulle progettualità emergenti. Nella fattispecie, come spiegato da Coldiretti, le province pugliesi di Bari e Foggia, che registrano una crescita percentuale in media del 6.5%, rientrano a pieno titolo nella top ten nazionale (a testimoniare il processo di svecchiamento che il settore agricolo sta vivendo da anni) senza poter tuttavia - è la sottolineatura amara - contare sul bando del Psr Puglia destinato alle giovani imprese agricole».

Poi Marcello Gemmato ha inteso insistere sul punto, spronando l'Ente regionale a fare in fretta: «È inaccettabile che il popolo agricolo giovanile pugliese sia ancora in attesa di segnali dalla Regione - ha rimarcato -. In uno scenario di finanziamenti disponibili pari a un decimo delle domande presentate l'auspicio è che il governo regionale dia assoluta priorità ai giovani e trovi le coperture economiche necessarie per non lasciare nessuno indietro; che venga loro garantito un adeguato passaggio generazionale, che coniughi l'esperienza dei padri e l'innovazione dei figli, al fine di evitare che questi lascino la Puglia per cercare lavoro altrove», ha concluso l'onorevole Gemmato.
  • Coldiretti Puglia
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle Consumi, è record di pesce straniero sulle bancarelle La denuncia di Coldiretti Pesca Puglia
Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo Mandorle, preoccupano siccità e pappagalli nelle campagne di Giovinazzo A rischio le colture. Intanto Coldiretti plaude all'etichetta di origine sulla frutta secca
Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro Tavolate Capodanno: i pugliesi hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 Tavole più ricche in Puglia: +7% di spesa rispetto al 2023 L'analisi dettagliata di Coldiretti
Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» Coldiretti: «Decreto legislativo Irpef sostiene innovazione nei campi» La nota dopo l'approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri
A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta A Natale l'olio regalo più gettonato. Ma occhio agli inganni in etichetta Nei mercati contadini la giornata dell’extravergine nuovo, le 10 regole d’oro per l’acquisto consapevole
Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday, un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web L'analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.