I saluti finali al pubblico
I saluti finali al pubblico
Teatro

L’ironia pungente di Aldo Nicolaj ha chiuso Giovinazzo Teatro

La pièce del sodalizio “Like a Jazz & Teatro d’Oggi” conquista il pubblico della rassegna giovinazzese

Quando un testo offre spunti di riflessione illuminanti, l'interpretazione degli attori in scena è ineccepibile, la regia è firmata da un nome importante del panorama teatrale italiano e le musiche sono esclusive, il risultato è senza dubbio entusiasmante. A questo si è assistito ieri sera con la pièce "La signora e il funzionario", portata in scena dalla fusione tra le due compagnie Like a Jazz e Teatro d'Oggi nell'ultima serata della diciottesima edizione di Giovinazzo Teatro, la rassegna orchestrata in sinergia tra Gruppo Teatro Moduloesse ed il Comitato regionale FITA Puglia con il sostegno del Comune di Giovinazzo.

Alla base della trama, l'incontro tra un funzionario ministeriale ed una strana signora, che l'uomo trova comodamente seduta alla sedia del suo ufficio. All'inizio la donna afferma di essere entrata per far riposare i piedi doloranti, ma in seguito rivela di essere a conoscenza di un colpo di Stato che scoppierà il giorno stesso. Da questa paradossale ed al tempo stesso inquietante rivelazione, segue uno scambio fittissimo tra i due protagonisti che porta il funzionario ad aprirsi completamente confidando alla signora punti di vista mai espressi.

Un botta e risposta incalzante, fatto di battute sagaci ed irriverenti, che i due attori in scena, Lisa Angelillo e Carlo D'Ursi, due professionisti d'eccezione ed una garanzia assoluta, hanno riprodotto magistralmente tenendo vivo il ritmo serratissimo della pièce. La loro verve coinvolgente è entrata nel testo di Aldo Nicolaj, denso di riferimenti alla mediocrità piccolo-borghese ed alle sue incongruenze, facendone riaffiorare con forza il sarcasmo e la ferocia con cui il drammaturgo critica la società perbenista. Con la loro impeccabile interpretazione, la Angelillo e D'Ursi hanno condotto gli spettatori attraverso la variegata morfologia della pièce, le sue sfumature, guidandoli sapientemente ad emozionarsi nei momenti ironici ed in quelli più drammatici, fino alla cruda e sempre attuale consapevolezza che «finché non cambieremo noi, la Storia sarà sempre la stessa».

Dieci e lode, dunque, alla performance, alla regia, sempre targata Lisa Angelillo, alle musiche del compositore Paolo Daniele, create eccezionalmente per lo spettacolo, ed al lavoro di squadra di "Like a Jazz" & "Teatro D'Oggi", coordinato da Diana Marino e dal Teatro Angioino di Mola di Bari.

Una produzione che inorgoglisce gli organizzatori per gli ottimi risultati finora ottenuti ed dà lustro alla rassegna teatrale giovinazzese, dimostrando che «il teatro amatoriale è sempre più un serbatoio, un vivaio generosissimo da cui il teatro professionistico attinge passione ed entusiasmo», ha affermato Franco Martini, commentando con soddisfazione l'altissimo livello delle pièce in programma quest'anno ed in particolare dello spettacolo del sodalizio molese. Quella stessa passione il pubblico l'ha avvertita anche sabato 9 settembre assistendo all'originale "Shake epic rock Lear" ed all'interpretazione entusiasta dei giovani del progetto b-Sogno.

Cala il sipario su Giovinazzo Teatro, ma tanti invocano a gran voce una versione invernale della rassegna che renda meno lunga l'attesa della lanciatissima edizione estiva. Dinnanzi all'esigenza di un teatro a Giovinazzo, che Martini stesso ha definito «inderogabile» dal palco della Scuola "San Giovanni Bosco", un cartellone invernale, concentrato nei primi mesi dell'anno, basterebbe infatti a saziare quella fame che da diciotto anni attanaglia i giovinazzesi appassionati del genere.
  • Giovinazzo Teatro
Altri contenuti a tema
Estate Giovinazzese, gli appuntamenti fino al 31 agosto Estate Giovinazzese, gli appuntamenti fino al 31 agosto Inaugurata ieri sera la rassegna Giovinazzo Teatro
Al via la 21ª edizione di "Giovinazzo Teatro" Al via la 21ª edizione di "Giovinazzo Teatro" La rassegna è ideata ed organizzata dal Gruppo Teatro Moduloesse e dalla FITA Puglia
A scuola di vita con il Pinocchio di Groccia e De Luca A scuola di vita con il Pinocchio di Groccia e De Luca La compagnia L’Occhio del Ciclone Theater chiude la 20^ edizione di Giovinazzo Teatro
Giovinazzo Teatro, gli ultimi due spettacoli della ventesima edizione Giovinazzo Teatro, gli ultimi due spettacoli della ventesima edizione Sabato c'è “Ma che bell’IKEA” e domenica si chiude con “Altalena – (la stanza di Pinocchio)”
Giovinazzo Teatro, un altro fine settimana di spettacoli Giovinazzo Teatro, un altro fine settimana di spettacoli Domani e dopodomani in scena “Dioniso contro Orfeo” e “PsicoShakespeare”
Giovinazzo Teatro, divertimento con “Il Borghese gentiluomo” della compagnia Calandra Giovinazzo Teatro, divertimento con “Il Borghese gentiluomo” della compagnia Calandra Esordio di successo per la ventesima edizione della rassegna organizzata da Moduloesse e FITA Puglia
Gli appuntamenti del penultimo weekend d'agosto Gli appuntamenti del penultimo weekend d'agosto In programma spettacoli teatrali, danza, musica e mostre d'arte
Giovinazzo Teatro, da domani al via la ventesima edizione della rassegna Giovinazzo Teatro, da domani al via la ventesima edizione della rassegna Nel primo fine settimana si esibiranno le compagnie “La Terra Smossa” e “La Calandra”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.