La panchina rossa antiviolenza al Parco Scianatico. <span>Foto Fidapa BPW</span>
La panchina rossa antiviolenza al Parco Scianatico. Foto Fidapa BPW
Associazioni

“Il decalogo della non violenza" sarà presentato nell'Auditorium don Tonino Bello di Giovinazzo

Appuntamento questo pomeriggio, 25 novembre, alle ore 16.00

Il 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne - la FIDAPA BPW ITALY, Sezione di Giovinazzo presenta il progetto: "Il decalogo della non violenza" all'interno dell'Auditorium "Don Tonino Bello", alle ore 16.00, in collaborazione con il CAV Pandora per l'evento: "Laltra me: voci di donne a Giovinazzo".

Questo progetto sorge dall'esigenza di promuovere la cultura del rispetto, della parità, della consapevolezza, con l'intento di favorire la prevenzione verso ogni forma di violenza verbale, fisica, psicologica, economica. L'informazione, l'educazione e la sensibilizzazione possono favorire una società nella quale NESSUNA donna possa subire violenze, abusi e discriminazioni e nel contempo identificare, abbattere e "frantumare" stereotipi e pregiudizi di genere presenti nella quotidianità del linguaggio, nei comportamenti e nei media.

Nel progetto sono stati coinvolti gli alunni e le alunne delle Istituzioni Scolastiche presenti sul nostro territorio al fine di elaborare dieci frasi brevi ed incisive che distruggano gli stereotipi ed i pregiudizi di genere ed educhino al rispetto, creando così il Decalogo.

Si informa inoltre la cittadinanza che il decalogo della non violenza sarà esposto su pannello multimediale in piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 08.00 alle ore 22.00 del giorno 25 novembre. La socia Chiara Mattia, Segretaria Esecutiva della FIDAPA BPW ITALY Sezione di Giovinazzo, porterà i saluti della Presidente di Sezione e di tutte le socie.

INTERVERRANNO
- Il prof. Carmelo d'Aucelli - Dirigente Scolastico I.I.S.S.Vespucci Molfetta e sede ass. Liceo Spinelli Giovinazzo;
- La prof.ssa Maria Paola Scorza Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo San G.Bosco-Buonarroti;
- La prof.ssa Giovanna Domestico Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Don S. Bavaro-Marconi
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
"Aspetto psicologico della violenza sulla donna", ne parla la Fidapa Giovinazzo "Aspetto psicologico della violenza sulla donna", ne parla la Fidapa Giovinazzo Appuntamento lunedì 17 novembre in Sala San Felice
A Giovinazzo si parla di violenza sulle donne con un libro scritto da detenute di Trani A Giovinazzo si parla di violenza sulle donne con un libro scritto da detenute di Trani Appuntamento il 17 e 18 novembre prossimi. Serrone: «Dedicato a quelle che hanno ripresa in mano la loro vita»
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Il 24 novembre a Giovinazzo la Marcia contro la violenza sulle donne Partenza alle 17.30 dal Parco Scianatico
"L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere "L’Angelo del Focolare", a Giovinazzo un evento dedicato alla donna e alla parità di genere Incontro spettacolo alla scuola di Musica "Filippo Cortese"
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza La Fidapa Giovinazzo sempre più dalla parte delle donne vittime di violenza Ieri sera, 25 novembre, riflessione collettiva in Sala San Felice
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.