Bimbi festa a San Giuseppe. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Bimbi festa a San Giuseppe. Foto Gianluca Battista
Chiesa locale

Heaven party, la risposta della Parrocchia San Giuseppe ad Halloween

Bambini ed adulti hanno festeggiato in modo originale la vigilia di Ognissanti

Il 31 ottobre, da sempre vigilia della festa di Tutti i Santi nei Paesi di tradizione cristiana, da qualche anno è associata anche in Italia ad Halloween, le cui origini risalgono ai riti celtici di ringraziamento per il raccolto e nella festa di fine estate detta Samhain.

Dall'usanza di appiccare enormi fuochi sulle montagne per spaventare le anime diaboliche alla credenza che in quella notte i morti sarebbero tornati il passo è stato breve. Halloween è diventata la notte delle streghe e dei fantasmi, in cui soprattutto i bambini si travestono e bussano alle porte delle abitazioni recitando la formula "trick-or-treat", dolcetto o scherzetto, per fare scorta di caramelle e dolcetti.

Per il secondo anno consecutivo, la Parrocchia San Giuseppe ha proposto un'alternativa ai travestimenti del 31 ottobre che imitano quelli del mondo britannico ed americano organizzando una festa per ricordare le origini cristiane di Ognissanti, in cui alla riflessione si è associato il divertimento.

Nessuna atmosfera cupa, né streghe o mostri durante l'Heaven party, la festa del Paradiso, così come i ragazzi di San Giuseppe hanno voluto chiamarla. Solo sorrisi e gioia per i più piccoli, che, vestiti con un accessorio bianco, si sono riuniti dalle 19.00 nei locali della parrocchia, per giocare insieme e festeggiare la vigilia di una delle feste più importanti della cristianità. Mentre gli adulti sono stati protagonisti di un momento di preghiera dalle 21.00 in poi.

L'Heaven party è il secondo esperimento della parrocchia di via Dogali in risposta ad Halloween. Don Raffaele Gramegna e gli educatori ci hanno provato già l'anno scorso con la Festa Blu, un altro momento di condivisione comunitaria in cui non è mancato il sano divertimento per tutti.

«Ciò che cerchiamo di fare – ci hanno raccontato gli organizzatori – è spiegare che Halloween ha nell'origine del termine il significato di "Tutti i Santi" e che quindi si tratta di una solennità religiosa che va vissuta con gioia, lasciando da parte la cupezza e le degenerazioni a cui spesso può prestarsi nei festeggiamenti del mondo anglosassone».

Durante la notte delle streghe, non sono infatti rari atti vandalici e forme di violenza che nulla hanno a che vedere con la celebrazione dei Santi (diversi gli esempi anche a Giovinazzo di violazione dell'arredo urbano e di abitazioni ed auto private). Non è allora anacronistico, ma coraggioso ed ammirevole il tentativo di questa comunità parrocchiale, che sceglie come slogan #ioscelgolaluce per riportarci all'essenza della nostra cultura, proteggendoci da usanze e tradizioni che stonano con le nostre radici.
  • Parrocchia San Giuseppe
Altri contenuti a tema
A San Giuseppe la presentazione del catalogo "Scultura per lo spazio sacro" A San Giuseppe la presentazione del catalogo "Scultura per lo spazio sacro" Appuntamento giovedì 24 aprile. Ci sarà anche monsignor Domenico Cornacchia
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Quaresima 2025 nella parrocchia San Giuseppe: il programma liturgico Quaresima 2025 nella parrocchia San Giuseppe: il programma liturgico Tre sante messe previste per la Domenica delle Palme il 13 aprile
Giovinazzo celebra San Giuseppe: il programma in parrocchia Giovinazzo celebra San Giuseppe: il programma in parrocchia Il 19 marzo la solennità liturgica con la festa di quartiere
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Vincenzo Piccininni diacono della parrocchia San Giuseppe Vincenzo Piccininni diacono della parrocchia San Giuseppe L'annuncio di don Vincenzo Sparapano dalle pagine social
Ognissanti e Commemorazione defunti: gli orari delle messe a Giovinazzo Ognissanti e Commemorazione defunti: gli orari delle messe a Giovinazzo Il 2 novembre, alle 16.00, la celebrazione eucaristica al cimitero presieduta da Mons. Cornacchia
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.