Piazza Vittorio Emanuele II
Piazza Vittorio Emanuele II
Cultura

Gli appuntamenti del weekend

Musica, pittura ed arte presepiale nel fine settimana giovinazzese

Due giorni tra musica, pittura ed arte presepiale. L'aria natalizia si inizia a far sentire anche a Giovinazzo ed il fine settimana propone davvero un bel mix per passare belle ore in spensieratezza.

Si parte questo pomeriggio, subito dopo la Messa vespertina delle 18.30 presso la Parrocchia San Domenico. A seguire ci sarà un concerto Grande Orchestra di Fiati "Giuseppe Verdi", diretta dal Maestro Direttore e Concertatore, Giuseppe Carbonara. All'interno dell'evento vi sarà un momento commemorativo, in cui verranno consegnate targhe in memoria di Mariano Vestito, Francesco Lobasso, Pietro Rutigliano ed Antonio Bufano.

Alle 20.15, intanto, all'interno della Chiesa di Maria SS del Carmine, in via Cattedrale, ci sarà l'inaugurazione del Presepe artistico di Saverio Amorisco, appuntamento molto atteso da fedeli ed appassionati. La benedizione, contrariamente a quanto previsto, sarà impartita da don Mario Petruzzelli, vista l'assenza di Monsignor Domenico Cornacchia, impegnato a Molfetta. Sua Eccellenza sarà a Giovinazzo, salvo imprevisti, mercoledì prossimo, 7 dicembre, per visitare la Parrocchia dell'Immacolata e per far visita alla bella opera dell'artista giovinazzese.

Sempre in via Cattedrale, presso la Galleria d'Arte K2, prosegue fino all'11 dicembre la mostra "Heroes, action…Sketch! - Il mondo dell'illustrazione e sul fumetto", inaugurata ieri sera e curata da Caterina Carrozzo e Raffaella Spadavecchia. Si tratta di un viaggio nel mondo del fumetto e di tutto ciò che riguarda l'illustrazione, vista come un mezzo di comunicazione in continua espansione. In mostra le opere di Francesco Albanese, Davide Antuofermo, Gianna Bari, Michele Barone, Vincenzo Bassi, Claudia de Benedictis, Marina Mundo, Marco Musto, Marianna Pacino, Gabriele Paradiso, Anna Francesca Schiraldi e Francesco Soriano.

Proseguirà fino a domani, infine, un'altra mostra pittorica, quella di Gianni Valletta presso lo Spazio Arte e Architettura Camporeale di via Molfetta n.2. La personale, intitolata "Esploratori" , rappresenta un viaggio emozionale all'interno del mondo onirico. Colori, pennellate e contesto sono di primissimo livello. Visitabile dalle 19.30 alle 22.30 circa. Da vedere.



  • Cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food Treccani racchiude le parole del gusto nei boccacci di Mastrototaro Food La linea “Nutritevi di valori” rappresenta la bellezza e la varietà del territorio
Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica Dario Fabbri alle Vecchie Segherie Mastrototaro per leggere il mondo attraverso la geopolitica Appuntamento domenica 20 ottobre con uno dei massimi esperti internazionali
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.