
Sociale
Gli Angeli della Vita ora sono "Buon Esempio" nazionale"
Premiato il progetto ONDA, OfficiNaDiversAbile. Ieri l'incontro in Regione Puglia
Giovinazzo - venerdì 7 aprile 2017
06.00
«Una delle migliori esperienze di volontariato, di assistenza e di impegno per tanti ragazzi e ragazze volenterosi». Così Mario Loizzo, Presidente del Consiglio regionale della Puglia, ha definito il progetto ONDA, OfficiNaDiversAbile, ricevendo nell'Aula Consiliare di via Capruzzi i ragazzi degli Angeli della Vita.
L'associazione giovinazzese, che si occupa da anni del disagio psichico, sarà premiata il 12 aprile prossimo a Torino per il laboratorio portato avanti proprio con l'ausilio del Consiglio regionale pugliese. Si tratta della IV edizione del Premio "Persona e Comunità" ed il progetto è stato riconosciuto tra i "Buoni Esempi" più meritevoli in Italia di interazione tra istituzioni pubbliche ed associazionismo volontario.
Il Progetto ONDA, OfficiNaDiversAbile, sta per intraprendere il suo percorso per il terzo anno consecutivo e prevede sia lezioni teoriche, a cura della Sezione consiliare biblioteca e comunicazione istituzionale della Regione Puglia, sia una pratica tra didattica, apprendimento e divertimento che si svolge nella Fattoria Sociale "Lena Lauriola", situata sulla provinciale che collega Giovinazzo a Bitonto.
Per il Presidente Loizzo, «Una ulteriore conferma della validità dell'esperienza meravigliosa che state portando avanti e che continueremo a sostenere come merita».
L'associazione giovinazzese, che si occupa da anni del disagio psichico, sarà premiata il 12 aprile prossimo a Torino per il laboratorio portato avanti proprio con l'ausilio del Consiglio regionale pugliese. Si tratta della IV edizione del Premio "Persona e Comunità" ed il progetto è stato riconosciuto tra i "Buoni Esempi" più meritevoli in Italia di interazione tra istituzioni pubbliche ed associazionismo volontario.
Il Progetto ONDA, OfficiNaDiversAbile, sta per intraprendere il suo percorso per il terzo anno consecutivo e prevede sia lezioni teoriche, a cura della Sezione consiliare biblioteca e comunicazione istituzionale della Regione Puglia, sia una pratica tra didattica, apprendimento e divertimento che si svolge nella Fattoria Sociale "Lena Lauriola", situata sulla provinciale che collega Giovinazzo a Bitonto.
Per il Presidente Loizzo, «Una ulteriore conferma della validità dell'esperienza meravigliosa che state portando avanti e che continueremo a sostenere come merita».