Giovinazzo dall'alto
Giovinazzo dall'alto
Eventi e cultura

“Giovinazzo tra storia sepolta e rinascita civile”: Michele Bonserio stimola una riflessione

Stasera all''interno del Palazzo Vescovile

Tra gli appuntamenti presenti nel cartellone estivo varato dalla città di Giovinazzo- Assessorato alla Cultura c''è un incontro che affonderà le radici nella storia della nostra cittadina. L''interessante occasione racchiusa nella conferenza: "Giovinazzo tra storia sepolta e rinascita civile" sarà a cura di Michele Bonserio, studioso appassionato ed esperto di storia locale, una delle voci più attendibili presenti ed operative sul nostro territorio. Si tratta di una proposta della sede locale dell''associazione Pro Loco presieduta da Francesco Paolo Martini che ha organizzato una serie di iniziative per questa stagione estiva.

L''incontro si terrà questa sera, 7 agosto, alle ore 20.00 nella suggestiva cornice dell''atrio del palazzo vescovile in via Marco Polo n.2.

I riflettori saranno puntati su Giovinazzo, sul suo territorio cittadino e sull''agro giovinazzese e per saperne qualcosa di più, senza svelare più di tanto il contenuto della conferenza, abbiamo sentito Michele Bonserio circa i due elementi che compongono il titolo: storia sepolta e rinascita civile. Il noto archivista del comune di Giovinazzo ci ha fornito qualche anticipazione.

«Il messaggio che lancerò sarà duro sia verso la classe politica che verso i cittadini - ci ha detto il Bonserio -. La "storia sepolta" fa riferimento a contenitori di storia e cultura come l''archivio comunale, l''antiquarium, la biblioteca comunale che meriterebbero più cura ed attenzione e che a mio avviso sono fiammelle utili a divenire elementi fondanti per avviare una "rinascita civile " che a questa città serve molto. Anche la storia che giace sotto il piano stradale è "storia sepolta", oltre a quella che è racchiusa nell''agro di Giovinazzo e che versa in stato di abbandono. La vera cultura è difendere il proprio patrimonio culturale, archeologico e storico che passa da opportuni contenitori quali sono archivio, museo, biblioteca per citarne alcuni. Con questi contenitori si può creare un turismo di qualità e di bellezza culturale».

L''incontro curato nei minimi dettagli da Michele Bonserio sarà da stimolo per una riflessione condivisa su questo tema. La partecipazione all''incontro dovrà naturalmente rispettare le norme anti Covid Sars2-19.
  • Pro Loco Giovinazzo
  • Michele Bonserio
Altri contenuti a tema
“I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco “I Canti di Giovinazzo: tra Tradizione e Barocco” è una carezza della Pro Loco Ieri sera, 4 luglio, il concerto nella splendida cornice dell'Hotel San Martin
Michele Bonserio e quella civica benemerenza strameritata Michele Bonserio e quella civica benemerenza strameritata Cerimonia in Concattedrale nel giorno della festa di San Tommaso. Il saluto della città anche a Francesco Mastro
Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Questa sera c'è l'evento musicale "Canti di Giovinazzo tra Tradizione e Barocco" Concerto di grande spessore artistico organizzato dalla locale Pro Loco
A Michele Bonserio la civica benemerenza A Michele Bonserio la civica benemerenza Cerimonia nella Cattedrale nel giorno della festa di San Tommaso, co-patrono di Giovinazzo
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Petralab" con le scuole Coinvolte le classi terze delle scuole secondarie di primo grado
Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Servizio Civile alla Cittadella: cultura, informazione e memoria per la comunità Il resoconto delle attività portate avanti dalla Pro Loco in collaborazione con ASVCI-AFAM
Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo Un nuovo sito internet per la Pro Loco di Giovinazzo La nota dell'associazione di piazza Umberto I
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.