Il Falò con lo sfondo della Fontana dei Tritoni. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Il Falò con lo sfondo della Fontana dei Tritoni. Foto Gianluca Battista
Corsivi

Giovinazzo senza la luce del fuoco

Per il secondo anno consecutivo non si terranno i Falò di Sant'Antonio Abate. Alcune nostre riflessioni

Pandemia sembrava a tutti noi, figli di un tempo con tanti agi e senza conflitti, fame e malattie diffusive nella nostra nazione, un termine da libri di storia. Termine che faceva pensare a tempi bui e lontani.

Ed invece il buio da due anni attanaglia le nostre vite, nonostante l'ampio ed illusorio scampolo di esistenze che ci siamo ritagliati la scorsa estate. Pandemia da Covid-19, l'hanno chiamata, un virus con ogni probabilità generato in un laboratorio di una nazione-continente sotto la scure oscurantista del comunismo maoista, mescolato al capitalismo più becero.

E così quel buio è penetrato anche nelle nostre vite, chiudendoci prima in casa e limitandoci poi, anche in occasioni in cui sarebbe stata festa, quella vera, di paese, con tante persone che sarebbero venute a Giovinazzo dalle località limitrofe.

Buio o solo luci artificiali. Niente fuochi e rischiarare una fredda sera (e sì che il meteo avrebbe rispettato la tradizione) di gennaio, a temprare corpi ed anime assiepati per gustare vino, fave ed olive e godersi musica e rappresentazioni. Insieme, come si è sempre fatto.

Niente luce della fiamma viva, niente crepitii, niente odore di legna arsa e fuliggine. Solo ed ancora sottrazione di spazi comuni, di felicità collettiva, di momenti da ricordare. E tutto questo per via di un morbo subdolo che sembra attenuarsi, ma che invece ancora attanaglia anime e corpi da due lunghi anni. Nemmeno il vaccino ci ha salvati da questa nuova rinuncia di popolo, dello stesso popolo incatenato ad un tempo sospeso.

Sant'Antonio Abate sarà invocato per far cessare questo supplizio, mentre le nostre strade sembreranno quelle di una domenica sera qualsiasi di gennaio: vuote e più buie.
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.