Donatori di sangue
Donatori di sangue
Sociale

Fidapa e Fratres unite per la donazione del sangue

Domani l'iniziativa rientrante nel programma del "Marzo…i colori delle Donne"

Domani, mercoledì 8 marzo, in occasione della "Giornata Internazionale della Donna", la sezione di Giovinazzo della Fidapa e la Fratres locale organizzano la giornata della donazione di sangue dalle ore 8.00 alle 11.00 in Via Marconi 9. L'iniziativa, che ha il patrocinio dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, fa parte del programma "Marzo…i colori delle Donne" organizzato dalla Consulta Femminile del Comune di Giovinazzo.

Il ruolo, e quindi anche il compito della Fidapa BPW Italy, un movimento di opinione indipendente, è quello di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari, autonomamente o in collaborazione con altri enti, associazioni e altri soggetti.

«La data della donazione nel giorno dell'8 marzo è stata scelta quale occasione migliore per contribuire a produrre un bene comune per la collettività e per sensibilizzare l'opinione pubblica sui valori della solidarietà e della partecipazione, tenuto conto che sono ancora tanti ad immaginare la donazione del sangue come una pratica dolorosa e rischiosa per il donatore, così come sono molti a manifestare la cosiddetta "paura dell'ago" - sostengono dalla Fidapa di Giovinazzo-.

Un gesto semplice - proseguono -, che può cambiare le prospettive di tantissime persone. Donare il sangue vuol dire donare una parte della propria vita per salvarne un'altra. Ancora in pochi sanno che il sangue umano è un prodotto indispensabile alla vita stessa, non è riproducibile artificialmente e può essere solo donato da un individuo ad un altro. Perché quindi donare? Perché la donazione salva una vita, aiuta molte persone, tiene sotto controllo la salute del donatore e aiuta a garantire l'autosufficienza, perché il sangue non si fabbrica, perché servono solo pochi minuti, perché non fa male, perché è un dovere, perché è utile».

Naturalmente le donazioni avvengono non solo grazie alla generosità di uomini e donne, ma anche per merito di associazioni che fanno funzionare il sistema di raccolta. È proprio questo l'obiettivo della Fidapa, contribuire, in stretta sinergia con la Fratres, a far comprendere, a quanti più cittadini possibili, che il sangue è un bene di interesse pubblico, di cui potenzialmente ogni individuo può aver bisogno.
  • Fidapa
  • Fratres Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Il "grazie" di Giovinazzo a Pasquale Arbore Il "grazie" di Giovinazzo a Pasquale Arbore Preziosa la sua attività tra i donatori e nell'associazionismo cittadino
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo "Leggo perché...leggere è..." sarà presentato alla Cittadella della Cultura
Fratres e Cuban Club in Villa Comunale per testimoniare la bellezza del volontariato Fratres e Cuban Club in Villa Comunale per testimoniare la bellezza del volontariato Lo spettacolo "Latin Stars" di sabato 29 giugno a tenuto accesi i riflettori sulla necessità di continuare a donare
La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele L'iniziativa si terrà alle ore 18:30 nella Cittadella della Cultura
"Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo "Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo Appuntamento il 16 aprile in Sala San Felice
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.