L'incendio nella discarica di Giovinazzo
L'incendio nella discarica di Giovinazzo
Cronaca

Fiamme in discarica. Incendio spento, indagini partite

I Vigili del Fuoco hanno lavorato senza sosta, il rogo è stato domato dopo oltre 12 ore

Hanno lavorato sino a questa notte, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Molfetta, per contenere prima ed estinguere dopo, l'incendio divampato in discarica a Giovinazzo, a San Pietro Pago, e che ha coinvolto tre montagne di rifiuti ed un mezzo per la triturazione dei rifiuti solidi urbani.

L'incendio è stato spento intorno alle ore 03.30 - dopo oltre 12 ore - e la situazione appare ora in sicurezza. In tutto, secondo i primi dati, sono stati interessati dal focolaio 300 metri quadrati: determinante la professionalità dei Vigili del Fuoco. Prima si sono adoperati per impedire al rogo di allargarsi, dopo con un'autobotte da 8.000 litri d'acqua e l'impiego delle ruspe che hanno provveduto alla movimentazione dei rifiuti, lo hanno soffocato e infine spento.

Stando alle indagini dei Carabinieri, sul posto con la Polizia Locale, e degli stessi Vigili del Fuoco, l'incendio sarebbe quasi certamente doloso: «Un'altra nottata di preoccupazione, dolore e rabbia - lo sfogo di Tommaso Depalma su Facebook -. È toccato a noi ascoltare quello che serviva ai Vigili del Fuoco per chiudere l'incendio quasi certamente doloso. E in meno di un'ora, abbiamo procurato tre autobotti e altrettanti escavatori per dar manforte ai soccorritori».

«Noi stanotte - rivendica Depalma - siamo stati lì. Nelle nostre stanze, attaccati ai cellulari, a preoccuparci che nonostante tonnellate di acqua nelle cisterne, era anche necessario, portare dell'acqua da bere a chi da ore si stava battendo contro le fiamme. Siamo stati svegli, agitati e avviliti in attesa di buone notizie. Alle ore 03.30 circa la buona notizia è arrivata. Dopo oltre 12 ore di battaglia il fuoco era domato. Ma la nostra rabbia, no».

Al momento non si registrato situazioni di pericolo per la popolazione, nonostante l'allarme scoppiato alle ore 16.00 di ieri quando l'intero sito - chiuso dal 2015 all'abbancamento di nuovi rifiuti solidi urbani ed in cui è attivo solo il sistema di estrazione del biogas - è stato interessato dal fumo e dalle esalazioni provenienti dal rogo. «E ora la rabbia - conclude Depalma - diventerà ancor più motivazione, per far capire che è folle non avere un gestore su quel sito».

Sull'episodio, intanto, sul quale c'è il massimo riserbo, sono in corso le verifiche dei Carabinieri della locale Stazione di concerto con la Procura della Repubblica di Bari. Non sono stati trovati inneschi incendiari, tuttavia non vi sarebbero molti dubbi sull'origine dolosa del rogo.
  • Tommaso Depalma
  • Discarica Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Ciclisti morti a Terlizzi: Tommaso Depalma prende posizione e resta in silenzio Il presidente regionale della Federciclismo riprende un post della Fondazione Michele Scarponi e traccia la strada
Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Giovinazzo Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Giovinazzo In cima alla lista la discarica "Ex Francavilla Ambiente" e l'impianto "Ecoambiente" di Bitonto
Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Proroga ispezione Guardia di Finanza, Depalma spiega Il nome dell'imprenditore ed ex sindaco era finito su alcuni giornali. Lui si difende e chiede rispetto
Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Tommaso Depalma alla Ciclopedalata Coast to Coast challenge da Altamura a Giovinazzo Il presidente regionale della Federciclismo ha preso parte alla rassegna svoltasi domenica 29 giugno
Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Nel 2018 il Papa in diocesi: il ricordo dell'ex sindaco di Giovinazzo Depalma: «Hai chiesto pace ed in cambio hai ricevuto solo più guerre»
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.