Ulivo IVE. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Ulivo IVE. Foto Giuseppe Dalbis
Attualità

Due ulivi davanti all’Istituto

Domenica mattina la cerimonia di piantumazione dopo la donazione di "Quelli dell’IVE"

"2 centenari per l'Istituto Vittorio Emanuele II".

I centenari in questione sono due alberi di ulivo che già da qualche giorno hanno trovato posto nelle aiuole antistanti l'ingresso principale dell'Istituto Vittorio Emanuele II e che da domenica mattina prenderanno ufficialmente il posto che nella memoria collettiva era di due palme vittime poi del punteruolo rosso.

A donarli l'Associazione Culturale "Quelli dell'IVE" in occasione di un compleanno speciale, ovvero i 200 (2 come gli alberi) anni dell'Istituto diventato tale nel 1919.

Anche la data scelta per la cerimonia di piantumazione, il 17 marzo, è fortemente simbolica, dal momento che è il giorno in cui si ricorda la proclamazione dell'Unità d'Italia, della nascita del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861 ad opera di quel Re Vittorio Emanuele II che ha dato il nome all'ex istituto per minori.

Proprio quei minori, oggi mediamente sessantenni e costituiti in associazione per tenere vivo il ricordo dell'importanza di quei luoghi in cui sono cresciuti anche umanamente, saranno protagonisti di una mattinata sognata da tempo.

E così alle ore 10.00, presso la chiesa di San Domenico, don Pietro Rubini celebrerà la messa per il bicentenario; al termine, alle ore 11.15, ci sarà la benedizione degli ulivi e il saluto delle autorità che interverranno per dare il benvenuto ai due centenari che abbelliranno ulteriormente la piazza principale della città.
  • Quelli dell'IVE
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
Nelle Giornate FAI a Bari un pezzo di Giovinazzo Nelle Giornate FAI a Bari un pezzo di Giovinazzo Il racconto di un'opera nel Palazzo della Città Metropolitana concepita all'IVE
24 Camporeale su IVE: «Ultimati i lavori su Via Marconi» Camporeale su IVE: «Ultimati i lavori su Via Marconi» Il consigliere metropolitano fa poi gli auguri ad Ada Maddalena Iessi ed annuncia novità in materia di contrasto all'abbandono rifiuti
IVE, Nicola De Matteo ai saluti dopo 12 anni IVE, Nicola De Matteo ai saluti dopo 12 anni Una lettera aperta per scandire l'importanza del lavoro svolto ed il legame con la città di Giovinazzo
IVE, la nuova delegata metropolitana è Ada Maddalena Iessi IVE, la nuova delegata metropolitana è Ada Maddalena Iessi Il decreto firmato dal sindaco di Bari, Vito Leccese
FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» FdI Giovinazzo e Paparella: «Approvata candidatura riqualificazione Istituto Vittorio Emanuele II» Si tratta di un progetto da 16,76 milioni di euro
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.