Il corteo promosso dal comitato
Il corteo promosso dal comitato "17 novembre"
Politica

Discarica, il Comitato "17 novembre" incalza Depalma dopo il video

L'accusa: «Ha dato prova di non saper leggere le carte». Capurso (PVA): «Su quel documento c'è scritto che è percolato»

«La soddisfazione con cui esibiva quelle carte era fuori luogo perché: 1) ha dato prova di non saper leggere le carte; 2) ha volutamente tentato di utilizzare la sua posizione per smentire il comitato e rassicurare i cittadini confermando che per lei questa rappresenta solo una battaglia per la sua carriera politica e non per Giovinazzo; 3) perché quella carta dice esattamente il contrario di quello che lei sostiene. Perché il liquido presente nella vasca è percolato, un rifiuto speciale altamente inquinante che non deve assolutamente entrare in contatto con terreno e con le falde acquifere!».

È dura e chiara la presa di posizione del Comitato "17 novembre" dopo il videomessaggio di Tommaso Depalma dalla discarica di San Pietro Pago. I toni del Sindaco erano stati rassicuranti e anche concilianti, ma il movimento coordinato da Marco Lasorsa e Santo Restivo non ci sa e pretende ancora chiarezza.

«Lei continua a minimizzare e banalizzare quella che era - scrivono sulla pagina Facebook -, è e resta la più grave emergenza ambientale di questa città! È sminuendo così la situazione che pensa di riguadagnare il finanziamento di 4,5 milioni di euro che grazie alla sua condotta la Regione ci ha revocato? - si chiedono gli organizzatori della manifestazione del 17 novembre scorso -. Glielo ripetiamo, la situazione è molto grave: quello che lei oggi (due giorni fa, ndr) ha aspirato è un rifiuto speciale in grado di contaminare acqua e terreno, e quindi la nostra salute, tanto da dover esser smaltito in appositi impianti!»

Insomma, Depalma avrebbe raccontato qualcosa che i giovinazzesi sapevano e che i manifestanti gli avevano «urlato tre settimane fa». Non è acqua sporca, dunque, ma percolato pericoloso, secondo il Comitato.

«Racconti piuttosto ai cittadini la verità - insistono -, perché, ad oggi 1) nonostante gli 800.000 euro a sua disposizione non risulta eseguita alcuna indagine preliminari delle matrici ambientali; 2) non c'è un solo dato scientifico che ci dica se il terreno e/o le falde sono inquinate; 3) nessuno ci ha spiegato come e perché il percolato sia finito nei campi circostanti; 4) non ha ancora detto nulla sulla revoca del finanziamento per la messa in sicurezza della discarica avviato dalla Regione Puglia, che le ha elencato, punto per punto, le sue gravi inadempienze!».

Il Comitato "17 novembre" attenderà dunque solo l'esito delle indagini e dei campionamenti Arpa Puglia, sperando di trovare tranquillità.

Anche da PrimaVera Alternativa si è alzata la voce del Presidente, Girolamo Capurso, che ha affondato il colpo: «Carte alla mano - ha scritto riferendosi all'affermazione di Depalma -: infatti su quel documento mostrato nel video dal Sindaco c'è scritto che si tratta di percolato (codice Cer 190703) altamente inquinante. Della serie: ancora una volta minimizza e racconta le mezze verità, quelle che gli conviene raccontare per alimentare la sua propaganda», è stata la conclusione.
  • PrimaVera Alternativa
  • Girolamo Capurso
  • Comitato 17 novembre
Altri contenuti a tema
1 Tagliati gli alberi in viale De Gaetano. Insorge PrimaVera Alternativa Tagliati gli alberi in viale De Gaetano. Insorge PrimaVera Alternativa Dal partito di opposizione: «Il viale degli Innamorati non esiste più»
Defibrillatori non funzionanti, PVA: «Questa amministrazione vive solo di propaganda» Defibrillatori non funzionanti, PVA: «Questa amministrazione vive solo di propaganda» Un post Facebook per denunciare quanto sta accadendo a Giovinazzo
Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Estate 2025, PVA: «Surreale e deludente il Consiglio comunale monotematico» Una nota sottolinea le responsabilità dell'amministrazione comunale nelle difficoltà dello scorso anno
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Capurso (PVA): «No a project financing per nuovo sistema raccolta rifiuti» - VIDEO Capurso (PVA): «No a project financing per nuovo sistema raccolta rifiuti» - VIDEO Intervento del consigliere comunale di opposizione
Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Giovinazzo dice "NO" alle scorie nucleari sulla Murgia Approvata all'unanimità in Consiglio comunale la mozione delle opposizioni
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Lavori stazione, PVA: «Quando non c'è di mezzo l'assessorato tutto fila liscio» Lavori stazione, PVA: «Quando non c'è di mezzo l'assessorato tutto fila liscio» Il partito di opposizione rimarca la sostanziale inutilità della velostazione realizzata in piazzetta Stallone
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.