Mostra In Spem Peregrinantes. <span>Foto Marco Fumarola per DOT Studio </span>
Mostra In Spem Peregrinantes. Foto Marco Fumarola per DOT Studio
Eventi e cultura

Dino Mottola al Museo Diocesano. Inaugurata mostra che racconta le feste patronali

"In Spem Peregrinantes" resterà visitabile sino al 27 luglio

Inaugurata sabato scorso la mostra "In Spem Peregrinantes. Comunità in festa" dedicata alle feste patronali della nostra diocesi.
Quattro sguardi differenti di quattro fotografi hanno esplorato le tradizioni, le emozioni, l'attesa che caratterizza questi eventi particolari, attorno ai quali si riuniscono le comunità cittadine, i pellegrini, i fedeli.

Roberto Lusito ha concentrato lo sguardo sui Frati Minori Osservanti dell'Ordine dei Francescani, gli autentici custodi della Sacra Icona della Madonna dei Martiri, celati al grande clamore, ma che coltivano nel silenzio il loro rapporto con il culto mariano.
Maria Pansini dal suo progetto Festa Maggiore, durato ben dieci anni dal 2014 al 2024. La vestizione del pastorello e dei timonieri è uno dei momenti che più la emozionano, si respira l'ansia del rito imminente. Con il Carro Trionfale, la folla scorre nelle vie come un fiume in piena.

Dino Mottola ha fotografato nel tempo la processione in onore di Maria Ss. di Corsignano, Patrona di Giovinazzo, mettendo in luce gesti, emozioni e intensa spiritualità. Un omaggio visivo alla fede popolare, alla memoria collettiva e alla tradizione tra devozione, identità e speranza condivisa.

Biagio Stragapede documenta la Festa Patronale dell'Ottavario del Corpus Domini con immagini della processione, dei tappeti floreali allestiti con cura, delle benedizioni del Vescovo e dei momenti di raccolta collettiva.
A loro la nostra gratitudine per aver aderito al progetto di valorizzazione del territorio diocesano promosso dalla Fondazione Museo Diocesano. Uno sguardo al patrimonio immateriale che unisce le quattro città della Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi.

Curatori dell'esposizione Lucrezia Modugno e Gaetano Armenio.
La mostra è promossa dalla Fondazione Museo Diocesano, patrocinio di Patroni di Puglia, Comitato Feste Patronali Molfetta, Comitato Feste Patronali - Ruvo di Puglia, Comitato Feste Giovinazzo, Festa Maggiore Terlizzi.

La mostra sarà visitabile dal 24 maggio al 27 luglio 2025. Da martedì a venerdì dalle 10 alle 17. Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Il museo resterà chiuso lunedì 2 giugno. Ingresso gratuito.
Visite per gruppi e scolaresche su prenotazione al 348 411 3699.
  • Museo Diocesano
  • Dino Mottola
Altri contenuti a tema
"In spem peregrinantes", così Dino Mottola racconta la Festa Patronale di Giovinazzo "In spem peregrinantes", così Dino Mottola racconta la Festa Patronale di Giovinazzo Visitabile la sua mostra sino al 31 agosto
"Tesori d'Arte Sacra" a Giovinazzo: nuovi appuntamenti ad agosto "Tesori d'Arte Sacra" a Giovinazzo: nuovi appuntamenti ad agosto Per il progetto della Fondazione Museo Diocesano visite e mostra fotografica sulle feste patronali
Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" Dino Mottola espone alla mostra fotografica "In spem peregrinantes" I suoi scatti saranno visionabili al Museo Diocesano di Molfetta
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano Marzo ricco di appuntamenti al Museo Diocesano In programma corsi di teatro, ricamo medievale e musica
Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo Museo Diocesano in dialogo permanente con il contemporaneo La struttura museale annuncia il riallestimento della sezione e una mostra su Salvatore Salvemini
Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare sui dipinti di Giaquinto Le opere, sinora note solo a pochi studiosi, saranno presto allestite nelle sale dedicate all’artista
L'arte di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano L'arte di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano Personale inaugurata il 3 maggio, sarà visitabile sino all'8 settembre
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.