La videoconferenza
La videoconferenza
Attività produttive

Crisi del commercio, l'Amministrazione comunale invia proposte su TARI e TOSAP ai parlamentari

Ieri l'incontro in diretta streaming con i rappresentanti dell'ARAC e di Confartigianato

Si è tenuto ieri, in videoconferenza, un incontro organizzato dal sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, con i parlamentari del territorio Marco Lacarra e Ubaldo Pagano (PD), Francesca Galizia e Bruna Piarulli (M5S), Marcello Gemmato (FDI) ed Anna Carmela Minuto (FI).

Un incontro sulla crisi del commercio e delle attività produttive messe in ginocchio dal coronavirus al quale hanno partecipato l'Assessore alle Attività Produttive, Salvatore Stallone, i rappresentanti dell'ARAC (Vincenzo Prudente e Francesco Pugliese), l'Associazione dei ristoratori, albergatori e commercianti di Giovinazzo, e della Confartigianato locale (Enzo Fusaro).

Un primo incontro che ha messo attorno a un tavolo la politica locale e quella nazionale e dal quale è nato un documento, redatto dal sindaco Depalma, inoltrato agli onorevoli e ai senatori intervenuti affinché si facciano portavoce, a Roma, delle condizioni di grande sofferenza economica in cui versa il comparto e della necessità che il Governo trovi, quanto prima, soluzioni e finanziamenti immediati per evitare il collasso definitivo del settore.

«Per quanto ci compete come Amministrazioni comunali, e mi riferisco alla TARI e alla TOSAP - dichiara il sindaco Depalma-. Abbiamo l'enorme difficoltà di dover fare i conti con una normativa vigente che, allo stato, presenta dei limiti insormontabili che potrebbero essere solo rivisti a livello nazionale. Ecco perché, nel documento stilato alla fine dell'incontro di ieri, per il quale ringrazio gli intervenuti per la disponibilità e la gentilezza, ho sottolineato che, per quanto riguarda la TOSAP, lo Stato dovrebbe consentire agli Enti Locali l'esercizio della potestà regolamentare per istituire agevolazioni, esenzioni e riduzioni per i soggetti maggiormente colpiti dagli effetti depressivi a livello economico causati dal COVID-19; consentire la differenziazione delle tariffe in deroga alle categorie tipizzate normativamente previste dal D.Lgs. n. 507/1993 e trasferire risorse agli Enti Locali per permettere di deliberare riduzioni tariffarie per fronteggiare l'emergenza».

Nel documento, il sindaco ha inoltrato anche proposte in merito alla TARI. «Anche in questo caso - prosegue Depalma - il Governo dovrebbe trasferire risorse agli Enti Locali per permettere di deliberare riduzioni tariffarie per fronteggiare l'emergenza da COVID-19. Inoltre, relativamente alla sola entrata derivante dalla TARI ordinaria, ridurre il fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato per l'esercizio finanziario 2020 nella missione "Fondi e Accantonamenti" ad un valore pari al 60 % dell'accantonamento quantificato per la predetta entrata, per consentire di destinare tali risorse a riduzioni della parte variabile della tariffa TARI per quelle categorie di utenza che hanno prodotti minori rifiuti in conseguenza della chiusura degli esercizi commerciali».
  • Tommaso Depalma
  • Salvatore Stallone
  • Marco Lacarra
  • Ubaldo Pagano
  • Confartigianato Giovinazzo
  • Carmela Minuto
  • Francesca Galizia
  • Angela Bruna Piarulli
  • Arac Giovinazzo
Altri contenuti a tema
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Confartigianato Giovinazzo a confronto in Sala San Felice Confartigianato Giovinazzo a confronto in Sala San Felice Evento venerdì 23 febbraio con i vertici regionali
"Noi Confartigianato Giovinazzo", appuntamento in Sala San Felice "Noi Confartigianato Giovinazzo", appuntamento in Sala San Felice Dalle 18.30 confronto con i vertici regionali
“Mutuo vantaggio”, Confartigianato Giovinazzo presenta il progetto “Mutuo vantaggio”, Confartigianato Giovinazzo presenta il progetto Appuntamento a Molfetta il 18 ottobre prossimo
"Attività storiche", buon riscontro per la presentazione dell'avviso regionale a Giovinazzo "Attività storiche", buon riscontro per la presentazione dell'avviso regionale a Giovinazzo L'iniziativa della locale sezione di Confartigianato
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.